-
F1 ’23: rinnovamento Vasseur
Alla Ferrari il primo scossone è arrivato pochi giorni dopo lo schiaffo in Bahrain, infatti la prima testa (sportiva) a cadere è quella dell’ormai ex capo degli aerodinamici David Sanchez che ha rassegnato le sue dimissioni (gentilezza Ferrari, meglio licenziamento?) dopo dieci anni di attività a Maranello.
È la prima vera alta defezione dall’arrivo di Vasseur in una Ferrari che adesso… -
F1 ’23: non ci resta che piangere?
Uno schiaffo in piena regola.
Le albe dei giorni dopo sono ancora più tremende per appassionati e tifosi della Ferrari, i quali speravano che le prestazioni fossero legate agli sviluppi ma soprattutto alla risoluzione dei problemi di affidabilità visti l’anno scorso. Purtroppo né l’uno né l’altro, di fronte alla Red Bull veloce, solida e concreta in maniera imbarazzante, tanto da ridurre la… -
F1 ’23: in Bahrain troppa Red Bull, incubo Ferrari
Dopo la prima bandiera a scacchi, quelle sensazioni riportate dopo i test esattamente una settimana addietro, hanno fotografato la realtà della Red Bull che gareggia un’altra categoria.
Le qualifiche hanno rappresentato per la prima volta dei veri valori, con Verstappen partito dalla pole affiancato dal compagno di squadra Perez, mentre la Ferrari consapevole delle difficoltà… -
F1 ’23: il punto dopo i test
L’unica certezza di quanto visto nei test svolti sul circuito che tra pochi giorni ospiterà il primo Gran Premio, è rappresentata dall’unanime gioco a nascondino, d’altronde normale per non scoprire immediatamente le carte, giocando sul peso del carico benzina, disponibilità di…
-
F1 ’23: presentazione (3a e ultima parte)
Terza e ultima parte della presentazione della F1 2023 con i tre top-team Red Bull, Ferrari e Mercedes, che verosimilmente dovrebbero contendersi le posizioni di vertice. Ora è tempo di accendere i motori, per i test in vista del primo appuntamento iridato, il 5 marzo sul circuito di Manama per il Gran Premio di Bahrein.
-
F1 ’23: presentazione (2a parte)
Seconda parte di presentazione del campionato 2023 sempre in ordine decrescente rispetto alla passata classifica costruttori; stavolta tocca alle squadre di centro gruppo: Alpine, McLaren, Alfa Romeo e Aston Martin. Molte le novità, sia tecniche che nelle coppie di piloti…
-
F1 ’23: presentazione (1a parte)
Presentazione “mediatica” delle monoposto 2023, dove molti team hanno preferito non svelare le vere macchine per portarle direttamente in pista nei filming day prima dell’unica sessione di test sul circuito di Sakhir, sede del Gran Premio di Bahrein. Semaforo verde in ordine decrescente rispetto alla classifica costruttori della scorsa stagione.
-
F1 ’23: countdown
È un inverno abbastanza corto quello della Formula 1, con moltissime novità dentro e fuori la pista, in cui ciascun team già durante la scorsa stagione ha cominciato il lavoro che culminerà con la presentazione della monoposto 2023: troppo poco il tempo a disposizione e troppo alta la competizione per poter pensare ad un lavoro di poche settimane. Certamente si parte avvantaggiati da un regolamento tecnico quasi…
-
Meriggiare rosso
Oggi è già domani. Concludendo in questo modo il film del campionato 2022, avevamo lasciato aperto lo spiraglio di ritornare sull’argomento Formula 1 qualora fosse stato necessario, la separazione delle strade di Mattia Binotto e quelle della Ferrari rappresenta una notizia ancora più forte rispetto al trasferimento di un pilota da un team all’altro, si chiude un’era e per questo, sentivamo di aggiungere un commento…
-
F1lm 2022
Per comprendere le dinamiche, esiti e controversie della lunga stagione appena conclusa, è opportuno partire da lontano, sintetizzando una linea cronologica fino ai giorni nostri.
Il campionato 2022 ha visto scendere in pista le monoposto ad effetto suolo, di gran lunga semplificate rispetto alle precedenti dove per ciascuna, i maggiori segreti, erano nascosti nell’area del fondo, sulle fiancate e in molti…
Ultimi commenti