-
Euro Terremoto
Il progetto della Super Lega sta destabilizzando l’equilibrio politico-economico del calcio europeo, con una guerra (per ora) a suon di social e comunicati. Il commento della vicenda a quattro mani di Gianluca Puzzo e Andrea La Rosa.
-
Sentenza City, l’ultima puntata della farsa FFP
Pochi giorni fa il TAS di Losanna ha accolto il ricorso dei “Citizens”, dapprima squalificati per due anni dalle coppe europee (più 30 milioni di multa) e che ora se la cavano con un buffetto da 10 milioni. Una sconfitta per l’UEFA e una pietra tombale sulla credibilità del Financial Fair Play.
-
MLB ed NFL secondo Forbes: il mercato vale più del campo?
Una delle più importanti riviste finanziarie del mondo, la statunitense Forbes, ha recentemente pubblicato la sua consueta classifica delle squadre professionistiche americane di Major League Baseball…
-
Nike, Kap e il bisogno di credere
“Lei ha sempre saputo?” “Oh no, no, al contrario… ma ho molto creduto. Ho molto creduto”. Con queste parole si conclude la trilogia di Matrix, parole molto appropriate, seppur lontanissime come contesto, per quello di cui stiamo parlando. La notizia è di pochi giorni fa: la Nike, per le celebrare il trentennale del suo celebre
-
Arrivederci al mercato dei pallonari
Si è chiusa ieri sera la sessione estiva di mercato della nostra Serie A, almeno per quel che riguarda i giocatori in entrata; ora, grazie al cielo, la parola passa al campo, almeno fino a gennaio del prossimo anno, quando su siti e giornali ricominceranno a comparire i nomi più improbabili, per far sognare i
-
Appunti afosi di un agosto faraonico
Un mese per grandi nomi e grandi cifre, a giudicare dall’affaire-Neymar, ma che porta con sé innanzitutto la fine di carriera del più forte sprinter di tutti i tempi o, se preferite, dell’uomo più veloce sulla terra, come recita lo slogan di uno dei suoi spot più famosi. E non si può smentire che Usain
-
Arrivederci Roma
La cronaca la sapete: il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha reso pubbico il parere negativo della sua giunta sulla possibilità che la Capitale ospiti i Giochi Olimpici estivi del 2024, spingendo con un piede e mezzo nella fossa la candidatura presso il CIO. Questo, in estrema sintesi, il nocciolo della questione, lasciando alla vostra buona volontà l’andarvi a trovare tutte le piccate dichiarazioni di Raggi e Malagò nelle rispettive conferenze…
-
Campionati “aperti”: il grande bluff targato Europa (2a e ultima parte)
Attraversiamo l’Atlantico e andiamo a vedere nel dettaglio i cosiddetti “campionati chiusi” made in Usa. Gli ultimi 20 Superbowl del campionato di football NFL hanno visto qualcosa come 12 vincitori diversi…
-
Campionati “aperti”: il grande bluff targato Europa (1a parte)
La conclusione dei principali campionati di calcio europei ci offre l’occasione per affrontare, numeri alla mano, un argomento quantomai attuale e spinoso: le cosiddette “leghe aperte” offrono realmente più ampie possibilità di successo a un numero maggiore di club, rispetto alle “leghe chiuse”, oppure no?
Ultimi commenti