-
L’eterno 46 e i suoi compagni
Che Valentino Rossi sia il più grande sportivo italiano degli ultimi due decenni non ci sono dubbi: 38 anni e non sentirli, sulla cresta dell’onda da venti per le sue doti motociclistiche fuori dal comune. La sua presenza ha contribuito esponenzialmente al successo del brand “MotoGp”, nove titoli iridati e tanti altri purtroppo sfuggiti per
-
Franco Morbidelli sul tetto del mondo
A distanza di otto anni, un italiano sale sul tetto del motociclismo: è Franco Morbidelli. Il pilota italo-brasiliano, guidando la Kalex del team Marc VDS, si è laureato campione del mondo della classe Moto2 dopo il terzo posto nell’ultima gara di Sepang, alla cui vigilia il rivale più vicino in classifica, Thomas Luthi, aveva dato
-
Moto GP ’17: il punto sui fantastici quattro
Senza giri di parole, è un gran campionato. Partiamo dalla classifica mondiale piloti, che a metà campionato vede in testa Marquez (Honda) con 129 pt, seguito da Vinales (Yamaha) 124 pt, Dovizioso (Ducati) 123 pt e Rossi (Yamaha) 119 pt. Quattro piloti racchiusi in dieci punti, due italiani e due spagnoli, a rappresentare i più
-
Goodbye Nicky
Ci sono delle sottili circostanze dove anche le più importanti figure sportive scendono dal piedistallo museale, facendoci capire quanto sia importante la quotidianità. Ci sono momenti in cui, almeno una volta al giorno, sarebbe opportuno fermarsi, abbracciare una persona cara e realizzare quanto sia importante un sorriso o un gesto di stima. Il pilota motociclistico
-
Quando correre è una via per l’immortalità
È la prima volta che, pur rimanendo in tema di motori, mi viene in mente di soffermarmi sul motociclismo che seguo quasi dall’adolescenza, solo per quel fenomeno chiamato Valentino Rossi. Solo che qui il tema è ben diverso da tutto ciò che ci si potrebbe aspettare. Qui la cos, è molto ma molto seria, roba
Ultimi commenti