-
The show must go HOME
Da qualche settimana diversi lettori mi scrivono chiedendo come mai Sport One non stia raccontando, come sempre fatto negli ultimi sette anni, i playoff NHL o l’inizio della nuova stagione NFL o ancora le vicende della Major League Baseball. È colpa mia, lo confesso, e non per mancanza di tempo. Ma perché questo sport, tutto
-
E gli stadi diventarono ospedali
Speranza e futuro, possono essere i termini cui fare riferimento in questo drammatico periodo, non a caso il titolo scelto suona come parte del racconto da tramandare alle generazioni future, per un’emergenza senza precedenti dalla fine dell’ultimo conflitto bellico. Lo sport mondiale è alla ricerca di soluzioni circa l’ipotetica…
-
Sarrismo, vegani, selfie e Salvini: a cent’anni Brera la penserebbe così
Come tributo alla scomparsa di Gianni Mura, una delle migliori penne del giornalismo italiano (sportivo e non), pubblichiamo un articolo uscito su La Repubblica del 6 settembre 2019, in cui Mura celebra in modo mirabile gli ipotetici cento anni del suo maestro, Gianni Brera, scomparso nel 1992.
-
E sono sei…
Oggi Sport One “spegne” virtualmente la sua sesta candelina; tanti, infatti, sono gli anni trascorsi da quel 29 maggio 2013 in cui questo blog iniziava le sue “trasmissioni”. Sei anni, quindi, e 716 articoli totali, ma questo è il primo compleanno che festeggiamo con la nuova grafica inaugurata nel 2019. Un format che ha riscosso tanto successo tra i nostri lettori…
-
Un 2019 pieno di novità su Sport One
Ancora poche ore e anche il 2018 sarà in archivio, con botti, brindisi, balli, cotechino, lenticchie, panettoni e tutto quel che vi pare. Noi di Sport One, però, siamo proiettati al futuro, e lo siamo già da qualche settimana, da quando cioè abbiamo creato una nuova grafica per i nostri articoli, che scoprirete da domani.
-
Sport One con Lidia
Quello che state per leggere, riguarda ben altro rispetto ai fatti dell’automobilismo cui sono solito scrivere.
La vita di Lidia e la generosità di chi nelle ultime settimane si è stretta attorno a lei, merita alcune righe, e di questo ringrazio la sensibilità di Sport One. Settimane addietro Lidia è nata prematuramente ed una rara malformazione intestinale ha reso necessario… -
29 maggio 2013 – 2018: Sport One compie 5 anni!
5 anni e 575 articoli. Tanti ne sono passati dal primo post di Sport One, felicemente intitolato “Opening Day”, mutuando un’espressione tipica del baseball. Non sono tanti in assoluto, certo, ma credo siano tantissimi per un blog che poggia, ancora oggi, solo sulla passione di chi lo scrive, senza un euro di pubblicità…
-
Cosa ricordare (e dimenticare) del 2017
Ultime ore di questo anno solare; val la pena ricordare quanto accaduto nel mondo dello sport. Innanzitutto, cosa ricordare di questo 2017. Nel calcio abbiamo assistito al sesto, strepitoso scudetto consecutivo della Juventus, così come al suo ennesimo vano assalto alla Champions League. Ma non c’è solo chi vince, quindi è impossibile non ricordare la
-
La lezione di Salvo
Tra le storie che ci riconciliano con le comuni debolezze, c’è senza dubbio quella di Salvatore Nitto, classe ’87 nato a Cassibile (frazione di Siracusa), scaturita dalla rabbia di una criticità trasformata in voglia di successo, senza importanti sponsor che gli garantirebbero i riflettori che merita. “Salvo ce la fai?” chiedeva Donna Maria Concetta, aiutandolo a scendere dall’auto…
-
A proposito di Anders Breivik, il killer di Utoya
Oggi tocca leggere che Anders Breivik, l’autore della strage sull’isola di Utoya (77 morti, tanto per rinfrescarci la memoria), ha fatto causa LUI allo Stato norvegese per “detenzione disumana”: si lamenta del fatto che i suoi visitatori siano sempre tenuti al di là del vetro, che gli venga controllata la corrispondenza e che gli sia
Ultimi commenti