-
Vamos Chape
In Sudamerica come in nessun altro angolo del mondo, il calcio è soprattutto un filtro di riscatto sociale, in dinamiche spesso fuori legge e con la voglia di emergere per costruirsi un futuro migliore.
Non tutti i ragazzini ci riescono, ma seguire la squadra del cuore, cantare i cori e sapere che quella maglia porta il nome del proprio popolo, vale quanto essere in… -
Euro 2024: la fase finale
Si delinea Euro2024 di cui settimane addietro abbiamo largamente scritto sulla fase di qualificazione. Adesso il sorteggio della fase finale svolto il 2 dicembre all’Elbphilharmonie di Amburgo, consegna alle nazionali qualificate la guida fino al giorno d’esordio. Come previsto, girone tosto per l’Italia, che ha avuto in sorte Spagna, Croazia ed Albania, gruppo per tre quarti uguale a quello del 2012 (dove c’era l’Irlanda del Trap).
-
Alè, ragazzi!
Dopo quarantasette anni la Coppa Davis torna in Italia. Frutto di programmazione e di un movimento tennistico in ascesa che grazie alla giovane età dei suoi protagonisti promette emozioni ancora per tanti anni. Gianluca Puzzo e Andrea La Rosa celebrano con un articolo a quattro mani la storica impresa di cinque ragazzi, capaci di cancellare decenni di amarezze con una notte da sogno.
-
F1 ’23: bandiera a scacchi
Bandiera a scacchi sulla stagione 2023 dove fin dai test, laddove solitamente non si esprime la piena potenza dosando per esempio i carichi di benzina, i componenti per questioni di affidabilità, carichi di benzina e molto altro, era già palese la superiorità della Red Bull poi talmente dominante, da fare scuola nei successivi…
-
Le nazionali qualificate ad Euro 2024
Tutto (o quasi) pronto per Euro 2024 con la Germania nazione ospitante, che utilizzerà molte sedi già protagoniste nei campionati del mondo 2006 a noi tanto cari.
Di seguito le fasce da cui il 9 ottobre 2022 furono sorteggiati sei gruppi da cinque nazionali e quattro da sei. -
F1 ’23: la surreale vicenda del tombino di Las Vegas
Era l’anno 2002 quando Daniele Silvestri tormentò l’estate con la sua “Salirò”, adesso effettivamente in questa Formula 1, più in basso di così, c’è solo da scavare. Dopo le pompose presentazioni, e le perplessità legate alla scelta di gareggiare a Las Vegas in questa fase di stagione, tra l’altro in orario serale…
-
Ultima chiamata per Euro 2024
Giornate conclusive della fase a gironi i cui primi due posti qualificano ad Euro 2024, tra nazionali già certe e altre ancora impegnate a centrare la qualificazione. Di seguito un’analisi dei rispettivi raggruppamenti che propongono incontri ad alta tensione, tra rischi di eliminazione o dei temutissimi playoff.
-
F1 ’23: ultime tre gare
Quasi mai inquadrato dalle telecamere, Verstappen continua a inanellare record di vittorie, strisce di successi irripetibili, in un campionato che nonostante ciò, offre argomenti utili ad approfondire l’interesse che non riguardi solamente la lotta (mai avvenuta quest’anno) ai titoli mondiali.
La Red Bull forte della sua posizione, guarda con fiducia al prossimo anno, cannibalizzando tutto il possibile… -
F1 ’23: titoli di coda
Ancora Gran Premi nonostante i titolo ormai matematicamente in ghiaccio, con una proiezione ampiamente scritta fin dalle prime gare. Questa la sintesi della Formula 1 che tornerà in pista domenica prossima nella sede di Austin, iniziando l’ultima parte di appuntamenti dove ciascun team, vuole ben concludere per lavorare con fiducia nelle rispettive fabbriche dove sono ormai a pieno ritmo il lavori per le macchine…
-
Riflessi israeliani
I recenti drammatici fatti in Israele hanno inevitabilmente avuto dei pesanti riflessi anche sullo sport, non solo per la disputa delle competizioni ma in quanto spettacolo e momento di aggregazione di una comunità. Dal calcio al seguitissimo basket, dal tennis fino alla pallanuoto, scopriamo come le organizzazioni sportive internazionali si stanno muovendo in questi giorni per riorganizzare i calendari.
Ultimi commenti