Eguagliata la posizione della passata stagione, col messicano Perez in evidente crescita ed una ritrovata stabilità a centro gruppo, per un sesto posto sfuggito anche per l’incredibile epilogo di Interlagos.

Nel confronto con la passata stagione, non abbiamo tenuto in considerazione i punti conquistati nella prima parte del campionato, quando la scuderia gareggiò col nome di Force India, poi cambiato in Racing Point, ottenendo la settima posizione oggi confermata. Per il team è stato un finale sicuramente palpitante, dapprima impegnato nella lotta per il sesto posto con la Toro Rosso, poi costretto a difendere il settimo, con il quale ha concluso la stagione, dall’attacco dell’Alfa Romeo dopo l’incredibile epilogo di Interlagos. Come molti lettori ricorderanno, infatti, in Brasile, penultima gara stagionale, la Toro Rosso conquistò punti decisivi per scavalcare la Racing Point in classifica Costruttori grazie all’inopinato incidente tra i due piloti della Ferrari ed alla successiva penalizzazione di Lewis Hamilton, eventi che di fatto consentirono a Gasly di giungere secondo.
Quella appena conclusa è stata un’annata importante per Sergio Perez, punto di riferimento del team, andato a punti per ben undici appuntamenti con una progressiva maturità di guida. Chissà che oggi il messicano, al culmine della sua maturità come pilota, non meriti un ruolo di secondo pilota in un top team; di sicuro lo vedremo in Racing Point fino al 2022. Discorso inverso per il giovane canadese Stroll, da tre stagioni in F1 (62 gp disputati), da cui ci si aspettava qualcosa in più, non solo perché quasi regolarmente battuto nel duello in qualifica dal compagno di squadra, ma per l’eccessivo divario in classifica da Perez (meno della metà dei punti del messicano). Un contributo più sostanzioso del canadese in termini di punti avrebbe sicuramente giovato alla classifica finale, visto che la Racing Point ha concluso al settimo posto, a 12pt dalla Toro Rosso e 18pt dalla Renault. Per il canadese resta la soddisfazione di aver raggiunto il miglior risultato in gara per il team, col quarto posto nel Gran Premio di Germania.

