-
F1 ’21: saluti… al MAX
Alla fine dei giochi sono diversi gli stati d’animo, chi vince festeggia mentre chi perde si rammarica, ma c’è anche chi dice addio e chi spera sia un saluto provvisorio, chi cambia squadra, chi aspettava da tempo la conclusione e chi non avrà più scuse.
Il tramonto di Abu Dhabi che ha contraddistinto l’ultimo semaforo verde, è stato il momento… -
F1 ’21: anteprima Abu Dhabi
Ultima gara per questo lungo campionato 2021, in cui gli organizzatori hanno saputo ben destreggiarsi tra gli effetti della pandemia garantendo un numero congruo di Gran Premi, nonostante alcuni eventi cancellati, altri spostati e ingressi dell’ultimo momento. i corre ad Abu Dhabi non più una sorpresa del calendario poiché in Formula 1 dal 2009, con la caratteristica del Gran Premio che inizierà al…
-
F1 ’21: sfida totale
Iniziano a scorrere i titoli di coda per questo lunghissimo campionato 2021, in cui il nuovo tracciato arabo di Jeddah finito giusto in tempo per il weekend di gara, ha portato stimoli nuovi per i rispettivi piloti e team.
L’argomento cardine è stato chiaramente quello relativo alla lotta per i titoli mondiali, cominciato prime delle sessioni di libere con delle dichiarazioni che hanno contraddistinto anche… -
F1 ’21: anteprima Jeddah
In una visione sempre più globalizzata e aperta sotto il profilo commerciale e soprattutto economico (diciamocelo senza ipocrisie) che ha visto negli ultimi anni l’ingresso di nuovi circuiti ed il sempre maggiore aumento del numero di gare, trova spazio ora l’Arabia Saudita, assoluta new-entry della Formula 1. Il circuito è stato presentato lo scorso 18 marzo, e nonostante sia un tracciato urbano…
-
Successi, cadute e risalite: addio a Frank Williams
In una Formula 1 oggi troppo spesso legata a fattori che hanno poca tradizione con la storia della competizione, la notizia della morte di Frank Williams assume i tratti della drammaticità in un pianto certamente non liberatorio.
Una vita praticamente in costante contatto col mondo dei motori, chissà, forse a… -
F1 ’21: Meno otto e meno cinque a meno due
Senza sosta questo finale di stagione che entro il prossimo dodici dicembre, assegnerà i titoli piloti e costruttori dell’equilibratissimo campionato 2021.
Sul circuito di Losail sede del primo Gran Premio di Qatar nella storia della Formula 1, l’inizio del weekend è stato di fatto un proseguimento di quanto accaduto ad Interlagos, considerata la… -
F1 ’21: in Qatar vince Hamilton
La sintesi della gara che ha visto Hamilton partire alla pole in prima fila con Gasly, in seconda Alonso e Norris, dietro Bottas-Sainz poi Verstappen-Tsunoda; tredicesimo Leclerc.
Le posizioni al via sono state segnate dalle penalità rispetto al giro in qualifica, di cinque e tre posizioni, inflitte rispettivamente a Verstappen e Bottas, per… -
F1 ’21: anteprima Losail
Nel panorama di grandi cambiamenti legati ai motivi sanitari legati alla pandemia che hanno posticipato o cancellato alcuni Gran Premi, trova posto la new entry Qatar ufficializzata esattamente lo scorso 30 settembre. Una sede quella del circuito di Losail, che copre il vuoto di Melbourne inizialmente gara inaugurale, poi posticipata fino alla cancellazione definitiva, utile anche per motivi logistici. Questo perché le ultime gare…
-
F1 ’21: HAMmer Carioca
Quello del Gran Premio di San Paolo, è stato un weekend entrato nel vivo già diverse ore prima rispetto al venerdì, visto il ritardo dell’arrivo di un cargo che ha costretto buona parte degli addetti ai lavori, ad approntare il montaggio di tutta la logistica e non solo, in tempi rapidissimi lavorando nella notte di giovedì in tempo per le prove libere di venerdì mattina. Questo per fare capire quanto sia…
-
F1 ’21: anteprima Interlagos
È tempo di Interlagos per la Formula 1 che dopo il forzato annullamento della passata stagione causa pandemia, torna ad abbracciare il circuito brasiliano da sempre circondato dall’affetto e passione dei tifosi di casa.
C’è da dire che nel dicembre del 2020 è stata ufficializzata la presenza in calendario fino al 2025, sotto una diversa…
Comments