-
F1 ’23: Ferrari tutto cuore, Red Bull debordante
Si sognava, ma si sapeva.
Nonostante la pole ed una prima fase di gara da libro cuore, la Ferrari nulla ha potuto contro l’evidente superiorità della Red Bull. A Monza i valori sono stati più equilibrati anche per le caratteristiche del tracciato da basso carico aerodinamico, ma sul passo gara sono usciti i valori… -
F1 ’22: anteprima Monza
Non dici Formula 1 se non scrivi Monza, basterebbe questa frase per comprendere quanto sia forte e radicato il legame del motosport con questo circuito, senza dimenticare il calorosissimo tifo italiano chiaramente per gran parte verso la Ferrari.
Un tracciato che se… -
F1 ’21: Italianità
La sede di un evento internazionale come un Gran Premio di F1 è soprattutto manifesto della propria cultura sportiva e così, vista la splendida estate sportiva italiana, i tifosi hanno potuto salutare da vicino i protagonisti azzurri delle trascorse settimane.
Nel tempio della velocità non poteva che esserci l’uomo più veloce al mondo… -
F1 ’21: a Monza festa McLaren
La sintesi della gara in un weekend che ricordiamo, ha visto in scena il format della sprint race e le relative qualifiche al venerdì pomeriggio col miglior tempo di Bottas seguito da Hamilton e Verstappen.
Al sabato pomeriggio la gara di appena diciotto giri si è conclusa con la vittoria di Bottas, secondo Verstappen e terzo Ricciardo (a punti i primi tre), male… -
F1 ’21: anteprima Monza
Improvvisando una proporzione matematica, possiamo dire che la F1 sta a Monza come Monza sta alla F1.
Indissolubile il rapporto del circuito brianzolo col motorsport, da sempre in calendario già negli anni precedenti rispetto a quando non era ancora riconosciuto un campionato del mondo, tranne nell’edizione 1980 quando il Gran Premio d’Italia si disputò a Imola.
Nell’albo d’oro spiccano i nomi… -
F1 ’20: Thank you Monza
Monza c’è l’ha fatta ed un giorno potrà raccontarlo.
L’autodromo brianzolo (il secondo europeo più datato dopo l’ex di Brooklands), oggi ultimo tempio della velocità nonostante le modifiche e ammodernamenti ma anche sede di tragedie, come quelle di E.Materassi e ventisette spettatori (1928), G.Campari, M.U. Borzacchini e S.Czaykowski (1933), Alberto Ascari… -
F1 ’20: tutto vero, a Monza l’inno tricolore…per l’Alpha Tauri.
Risultato imprevedibile con un podio inedito, in una gara che nella prima parte vedeva Hamilton codurre in scioltezza, ma alcune situazioni hanno stravolto il risultato finale.
Sul podio suona l’inno italiano non per la Ferrari.
La sintesi… -
F1 ’20: anteprima Monza
Finalmente a Monza, circuito che nonostante la pandemia è riuscito ad essere presente in questo tribolato (a dir poco) calendario 2020.
Sarà un Gran Premio diverso dagli altri, mancherà la marea umana di tifosi che sentono forte il richiamo dei motori, sempre presenti numerosi nelle tribune.
Tracciato che rappresenta la storia della F1… -
F1 ’19: piloti e fuoriclasse
E chi potrà mai dimenticarlo il fine settimana appena trascorso. In un campionato monopolizzato dalla Mercedes, con una stagione difficile per la Ferrari, la luce di Leclerc che vince anche a Monza nella stagione di esordio gonfia il petto di orgoglio facendo esplodere la sopita gioia dei ferraristi. Prima di approfondire tutti gli aspetti, ricordiamo il lunghissimo brivido che ha caratterizzato il sabato…
-
F1 ’19: super Leclerc super
In una gara al cardiopalma, tirata dall’inizio alla fine, vince Leclerc, abile a respingere gli attacchi delle Mercedes che per tutta la gara non hanno lasciato respiro al monegasco. Male Vettel in testa coda nella fase iniziale, fuori dalla zona punti. La cronaca della gara, che vedeva partire Leclerc dalla pole in prima fila con Hamilton, dietro Bottas e Vettel, seguiti da Ricciardo…
Ultimi commenti