-
Tutto fuorché Serena…
Anche se il post parla di Serena Williams, mi sembrava opportuno che la foto di copertina ritraesse Naomi Osaka, la vincitrice con pieno merito (è opportuno ricordarlo) degli US Open femminili 2018. Mi piaceva partire dalla fine, cioè da una ventenne che ha scritto la storia del tennis del suo paese vincendo uno Slam contro il suo idolo d’infanzia, visto che tutto il pandemonio…
-
Martina Navratilova, una vita in serve & volley (3a e ultima parte)
Di minor valore tecnico assoluto ma ugualmente eclatanti sono i suoi successi in doppio, ottenuti in gran parte con quella Pam Shriver con cui la Navratilova ha ormai trovato un perfetto equilibrio umano e agonistico: le due statunitensi…
-
Martina Navratilova, una vita in serve & volley (2a parte)
La stagione 1976 sembra risentire delle tensioni emotive seguite alla sua scelta clamorosa: i successi in singolo sono solo due ma batte per la prima volta in una finale, a Houston, la Evert, quella che sarà la sua più tenace rivale per buona parte della carriera. Le due campionesse (perché tale si può senza dubbio
-
Vinci fa la storia, ma quanto pesava lo Slam per Serena
La prima finale tutta italiana di un torneo del grande Slam. Roberta Vinci che batte l’indiscussa numero uno del tennis mondiale dopo 6 sconfitte consecutive. Serena Williams che vede sfumare, a un solo passo dal traguardo, quel Grand Slam che l’avrebbe proiettata ancor di più nell’Olimpo della storia del tennis…
-
Pennetta in finale, che lezione alla Halep
Rompo la tradizionale idiosincrasia di Sport One verso i commenti a caldo per celebrare l’impresa di Flavia Pennetta, che pochi minuti fa si è qualificata per la prima finale Slam della sua carriera, infliggendo un’autentica lezione di tennis alla romena Halep, numero 2 del mondo…
Ultimi commenti