4 Comments

  1. luciano puzzo
    luciano puzzo 27/09/2016 at 11:46 . Reply

    Purtroppo non mi hai convinto. Continui a fare il conto della serva trascurando alcuni punti fondamentali del mio commento (nella prima parte) a cui non hai risposto. Pazienza. Tu rimani della tua idea, io della mia. Il tempo dirà chi aveva ragione. Ciao.

  2. luciano puzzo
    luciano puzzo 23/09/2016 at 11:28 . Reply

    Caro Gianluca, non sono d’accordo con le tue argomentazioni. Se tutti i paesi facessero i conti della serva che hai fatto tu, e il Sindaco Raggi, anzi Grillo, non si farebbero più le Olimpiadi, andrebbero abolite. Ma la vita, così come l’organizzazione di un grande evento, non si misura con un semplice calcolo aritmetico. Nel caso specifico è da considerare il prestigio che ne ricava la città e il paese, le opere che restano per sempre, le infrastrutture di cui avrebbe bisogno Roma e così via. E poi, nel probabile surplus di costi rispetto alle entrate, ci sono dentro i costi di 170.000 posti di lavoro e le commesse a tante aziende italiane. Insomma, soldi che vanno a finire nelle tasche degli italiani stessi.
    Al posto del Sindaco avrei detto: andiamo avanti alla condizione che tutto venga gestito da noi con rigore e con la massima trasparenza, dal primo all’ultimo centesimo. Ma così non è stato. Perché? Perché i 5 stelle non sono in grado di gestire un grande evento e per la loro incapacità Roma e l’Italia ha perso una possibile grande opportunità. Amen.

  3. Bianca
    Bianca 22/09/2016 at 12:49 . Reply

    Chiarissimo ed esaustivo come sempre!

Post Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.