-
Serie A sotto l’ombrellone
Domani torna la Serie A, con un calendario anticipato rispetto alle passate stagioni a causa dello stop invernale quando (ahi noi) toccherà alle nazionali scendere in campo per i mondiali in Qatar, i secondi consecutiivi senza l’Italia. Le previsioni di Gianluca Puzzo e Andrea La Rosa, serie ma non troppo.
-
Senza fine
Dopo gli stravolgimenti dovuti alla pandemia, il calendario degli appuntamenti sportivi (in questo caso calcistico) sta progressivamente tornando verso la normalità, anche se la novità del prossimo campionato del mondo di calcio previsto in Qatar dal prossimo 21 novembre 18 dicembre, ha modificato il programma tradizionale. Infatti dopo la conclusione dei maggiori campionati nazionali, è subito scattata la…
-
Rewind Serie A 2021-22
Una Serie A che seppur lontana nella competitività da Premier League e Liga, ha offerto spunti ben oltre vincitori e vinti con almeno tre straordinarie vicende frutto di un’alchimia che non si vedeva da tempo: Stefano Pioli, Roma e Davide Nicola. Cominciamo dalla prima. Lo scudetto rossonero n.19 porta il nome del suo allenatore, arrivato nell’ottobre 2019 con l’etichetta di traghettatore…
-
Eurowomen
Il calcio non va mai in vacanza.
Conclusi i rispettivi campionati nazionali, è già tempo di guardare avanti in un programma estivo che prevede l’immediata partenza della prossima stagione con i turni preliminari delle tre competizioni europee per club (di cui parleremo più avanti con un apposito articolo), ma soprattutto a livello internazionale la disputa dei campionati europei femminili che… -
Famiglia allargata
Quando da bambino seguivo la squadra della mia città in Serie C e tutte le partite si giocavano la domenica alla stessa ora, mi sorprendeva il fatto che la trasferta romana contro la Lodigiani fosse prevista al Flaminio il sabato pomeriggio, logicamente anticipata per non accavallarsi con le partite di Roma e Lazio e consentire una maggiore, per quanto possibile, affluenza di pubblico…
-
Sprofondo azzurro
Brutta serata, l’ennesima, quella regalataci dalla nazionale maschile di calcio ieri a Palermo. Anche stavolta, la seconda consecutiva, i Mondiali li guarderemo alla tv, con quel distacco neutrale che, se da una parte fa vivere certamente più sereni, dall’altro azzera uno dei rarissimi momenti di partecipazione collettiva rimasti in questo Paese…
-
Big … Big-M!
È il turno di scoprire, tramite un’intervista esclusiva, la società siracusana di calcio giovanile denominata Big-M, nata come inno alla vita che oggi vanta tra i suoi iscritti tanti piccoli atleti che sognano di diventare calciatori … senza prendersi troppo sul serio.
-
Il film della Coppa d’Africa
Che sarebbe stato calcio vero, l’avevamo preannunciato settimane addietro quando dedicammo un articolo di presentazione per l’edizione della Coppa d’Africa recentemente conclusa.
Un po’ per la presenza di importantissimi giocatori indispensabili nei club europei, ma anche per le storie puntualmente verificatesi che ci riconciliano col nostro vivere quotidiano, dando la sensazione… -
Ritorno da Te
Un ultimo ballo.
Con questa frase il Sunderland, club attualmente in League One, terza divisione del calcio inglese, ha accolto il 39enne attaccante inglese Jermain Defoe tornato nel club con cui, nel biennio 2015/17, segnò 37 gol in 93 partite.
Si potrebbe dire che certi amori non finiscono mai, qui però c’è tutto il senso di una storia pazzesca… -
Coppa d’Africa, calcio vero
C’era un tempo in cui la Coppa delle Nazioni Africane o più comunemente Coppa d’Africa, veniva spesso vista o interpretata come una competizione di calcio quasi amatoriale, divertente sotto il profilo di errori tecnici da vedere e rivedere col sorriso di chi guardava dall’alto verso il basso.
Nel recente periodo è diventata una nuova frontiera, nella visione sempre…
Ultimi commenti