-
The Last Lap
Un vero e proprio tuffo di nostalgia il film “Schumacher” recentemente uscito su Netflix, che racconta il percorso del tedesco a cominciare dai kart fino ai trionfi con la Ferrari passando per l’esordio in Jordan ed il periodo in Benetton, senza il quale non avrebbe mai avuto l’opportunità di dimostrare il proprio talento.
Attore non protagonista, è il ritorno a quella Formula 1 tra gli anni novanta… -
Polvere di stelle
Il Covid e la crisi economica che ne consegue mietono un’altra vittima: domenica, infatti, chiude definitivamente i battenti l’Azzurro Scipioni, l’ultimo cinema d’essai di Roma, un luogo leggendario e indimenticabile per le generazioni che, come quella di chi scrive, hanno scoperto lì dentro i capolavori del cinema in pellicola che, per ragioni cronologiche, erano stati loro negati. Si entrava dalla porticina di via degli Scipioni 82, si faceva il biglietto…
-
Icarus, un Oscar alle verità negate del doping russo
Se siete abbonati a Netflix e se frugate con pazienza il suo sterminato catalogo, vi consigliamo di fermarvi su “Icarus”, nella sezione Documentari. L’opera di Bryan Fogel, vincitrice del premio Oscar 2018 nella sua categoria, vi guiderà per due ore in una sconvolgente storia di doping che, partita…
-
Tutti vogliono qualcosa
Everybody wants some, ovvero Tutti vogliono qualcosa, è una commedia giovanile, un buddy movie, un film corale, una pellicola d’autore e una realistica ricostruzione del 1980, un film su una squadra di baseball del college, avvincente, esilarante, effervescente, emozionante senza che i personaggi giochino mai neanche una partita. Com’è possibile?
-
Zona d’ombra
Zona d’ombra – Una scomoda verità, scritto e diretto da Peter Landesman [Parkland, La regola del gioco], ha come protagonista Will Smith, che interpreta il dr. Bennet Omalu, un neuropatologo plurispecializzato, preparato e scrupoloso, cristiano e con un modo tutto suo di “parlare” con i cadaveri durante le autopsie. Non come Eliza Dushku nella serie
-
Pelè
Esaltante. Spettacolare. Pelè riconcilia con il gioco del calcio. È l’antidoto a qualsiasi veleno di campionati e coppe, di scandali e irregolarità che vi abbia allontanato dallo sport più diffuso al mondo. Una straordinaria storia che strappa applausi a scena aperta. Un bambino, soprannominato Dico da amici e familiari, gioca divinamente a calcio utilizzando una
Ultimi commenti