-
La Wada chiude anche il laboratorio di Lisbona
A due anni e mezzo dalla sospensione, nello scorso ottobre è arrivata la revoca definitiva dell’accreditamento Wada del laboratorio antidoping portoghese: la seconda nel 2018 dopo Bucarest. Lo spunto principale è l’avvenuta revoca, da parte della WADA (World Anti Doping Agency) dell’accreditamento alle analisi antidoping…
-
Cina & antidoping: meglio tardi che mai
Una delle grandi falle dell’antidoping mondiale è la differenza tra le singole legislazioni nazionali in materia, che passano dal punire il doping alla stessa stregua di un reato penale (come in Italia, ad esempio) a renderlo una semplice infrazione amministrativa, con pene risibili, equivalenti a una tiratina d’orecchie per medici…
-
Icarus, un Oscar alle verità negate del doping russo
Se siete abbonati a Netflix e se frugate con pazienza il suo sterminato catalogo, vi consigliamo di fermarvi su “Icarus”, nella sezione Documentari. L’opera di Bryan Fogel, vincitrice del premio Oscar 2018 nella sua categoria, vi guiderà per due ore in una sconvolgente storia di doping che, partita…
-
“Cuore di Cobra”, viaggio nelle tenebre del doping
“Mi raccomando però: fai quello che devi, quello che è necessario, ma tutto sotto stretto controllo medico. Non farti male, Riccardo…” Lo sapevamo entrambi, papà e io, che quel momento sarebbe arrivato, prima o poi. …Prima o poi la “cura”, il “problema”, l'”argomento”, la “sostanza”, il doping, insomma, in quel salotto…
-
Doping, un atleta può davvero dire no?
Con questo post, Sport One apre la categoria di articoli dedicati al doping, un argomento che finora è stato poco presente su questo blog ma che tratteremo molto nei prossimi mesi, siatene certi. Un paio di sere fa, a tarda ora, la Rai ha replicato una puntata dello scorso gennaio del programma “Petrolio”, condotto da
Ultimi commenti