-
Formula 1 2016: GP d’Austria
Il Gran Premio d’Austria, valevole per il nono appuntamento del mondiale 2016, si è svolto nello storico circuito di Spielberg la cui area, negli ultimi anni è stata oggetto di riqualificazione dopo essere stata acquistata nel 2004 dal patron a RebBull; non a caso è oggi denominato RedBull Ring. Possiamo considerare il tracciato come tra
-
Formula 1 2016: GP d’Europa
È stato l’inedito circuito cittadino di Baku (capitale dell’Azerbaijan) ad ospitare il Gran Premio d’Europa, valido per l’ottava gara del mondiale F1 2016. Per la nazione azera, fino agli anni ’90 parte dell’ex Unione Sovietica, è l’esordio assoluto nel grande circus, segno dell’apertura da parte della Formula 1 a nuovi orizzonti commerciali, talvolta anche a
-
Formula 1 2016: GP del Canada
Le prime righe, per causa di forza maggiore, non riguardano gli avvenimenti del Gran Premio del Canada quanto invece il triste avvenimento accaduto la settimana scorsa nel motociclismo, ovvero la morte del pilota Luis Salom (Moto2). Fatalità, errore umano o precarietà nella sicurezza? Di questo poco importa, noi di Sport One, amanti dello sport (quello
-
Formula 1 2016: GP di Monaco
Il Gran Premio di Monaco rappresenta da decenni un appuntamento di grande richiamo sia da un punto di vista mediatico che per la particolarità di gareggiare tra le strade cittadine del Principato di Monaco, la cui estensione è di soli 2 Km2.Gli addetti ai lavori sono divisi tra l’esaltare o meno tale appuntamento perché, se
-
Formula 1 2016: GP di Spagna
Il circuito della Catalogna situato a Montmelò (venti chilometri da Barcellona), ha ospitato il Gran Premio di Spagna valevole per la quinta gara del mondiale 2016 di Formula 1. Il tracciato, presente nel calendario ininterrottamente dal 1991, è ben conosciuto dai team, perché solito ospitare i test annuali. Fino a pochi anni addietro, prima dell’attuale
-
Formula 1 2016: GP di Russia
Il Gran Premio di Russia ha ospitato la quarta gara del mondiale 2016 di Formula 1; l’appuntamento nell’ex Unione Sovietica è tornato a Sochi due anni addietro dopo quasi un secolo di assenza (le due uniche gare si disputarono nel 1913/14); fino a pochi anni fa era il solo circuito dell’Hungaroring a Budapest (Ungheria), a
-
Formula 1 2016: GP della Cina
Il circuito situato nella periferia di Shanghai, ha ospitato il weekend della terza gara del mondiale 2016 di Formula 1. L’autodromo progettato da Hermann Tilke (architetto di fiducia del grande capo Ecclestone), rappresenta certamente uno dei modelli di avanguardia per ospitalità, sicurezza e tecnologia. Nei ricordi degli appassionati d’automobilismo, come non accennare…
-
Formula 1 2016: GP del Bahrein
Il circuito di Sakhir nel Bahrein, simbolo verso il quale sono diretti gli interessi di spettacolo e commercializzazione del “grande circus”, ha ospitato la seconda gara del Mondiale automobilistico di Formula 1. Emblematico, come le note dolenti legate ai dubbi del rinnovo del Gran Premio d’Italia disputato da sempre nello storico circuito di Monza, siano
-
Formula 1 2016: GP d’Australia
Dopo un inverno di calma piatta dove il solo appeal è stato dato da accattivanti pillole social in vista della stagione 2016, il Campionato del Mondo di Formula 1 ha aperto le danze sotto la pioggia ad intermittenza del venerdì a scombussolare i piani dei team. Pochi e poco veritieri giri di pista per i
-
Formula Caos
A poche settimane dal debutto mondiale previsto il 20 marzo sul circuito di Melbourne, dopo una scossa al piatto encefalogramma dovuta alle presentazioni dei team con relativi test, la suprema categoria dell’automobilismo ha vissuto nei scorsi giorni un apparente caos per la scelta di riformare le modalità di qualifiche alla griglia di partenza, che si
Ultimi commenti