Nella supremazia della Mercedes è clamoroso il risultato del Gp di Spagna, doppiati tutti i piloti ad eccezione di Verstappen. Ferrari: quale direzione?

Schiacciante il risultato della Mercedes che vince in Spagna, doppia nella classifica costruttori la RedBull con Hamilton che allunga ancora in quella piloti a +37pt da Verstappen, cui va dato il merito di provarci e dare fastidio per quanto sia possibile alle Frecce d’Argento.
Il pilota olandese lontano nei tempi in qualifica, ha costruito la sua gara con un’autorevole partenza (sorpasso su Bottas), concludendo al secondo posto che rappresenta il massimo che potesse fare.
Per Albon è stata sbagliata la scelta di montare la gomma con la mescola più dura nel primo pit-stop, anche se probabilmente in quel momento, è sembrato un test per capire il funzionamento e adattare l’eventuale analoga strategia ad una sosta per Verstappen nell’eventualità di un degrado gomme delle Mercedes, manifestato a Silverstone.
In Racing Point (tornato Perez dopo la pausa di due gare per la positività al Covid-19) , finalmente è stato concretizzato il risultato delle qualifiche che ha visto partire le monoposto dalla seconda e terza fila.
Nel divario dai primi tre, il risultato finale (quarto Stroll e quinto Perez) non può che essere lusinghiero,
anche se non sono finite le polemiche legate al ricorso sul disegno della monoposto.
E’ un buon risultato quello della McLaren, che piazza entrambe le monoposto in top-ten (sesto Sainz e decimo Norris) raccogliendo punti importanti per la lotta al terzo posto nella classifica costruttori.
In Ferrari dopo sei gare è una fase di bilancio molto pesante, con Leclerc ritirato e Vettel che ha dato il massimo gestendo la gomma morbida nella seconda fase di gara per una strategia ad una sosta.
Tanta amarezza per i tifosi, vedere le rosse partire sempre molto indietro, poi costrette in gara ad inventarsi qualcosa sulla strategia.
Quale strada prendere?
Male purtroppo la Renault in difficoltà nel weekend che non coglie nessun punto, bene l’Alpha Tauri che nella sua potenzialità, conferma il settimo posto tra i costruttori marcando ancora una volta punti col nono posto di Gasly.
Restano dietro le Alfa Romeo, Haas e Williams che probabilmente, speravano nella pioggia (temuta nella seconda fase di gara) per rimescolare le carte giocando di sorpresa.
Motori spenti per una settimana, si riprende da Spa-Francorchamps dove il 30 agosto si correrà il Gran Premio del Belgio.


Classifca Piloti
1.Hamilton (Mercedes) 132pt
2.Verstappen (RedBull) 95pt
3.Bottas (Mercedes) 89pt
4.Leclerc (Ferrari) 45pt
5.Albon (RedBull) 40pt
6.Stroll (Racing Point) 40pt
7.Norris (McLaren) 39pt
8.Perez (Racing Point) 32pt*
9.Sainz (McLaren) 23pt
10.Ricciardo (Renault) 20pt
11.Ocon (Renault) 16pt
12.Vettel (Ferrari) 16pt
13.Gasly (Alpha Tauri) 14pt
14. Hulkenberg (R. Point) 6pt**
15.Giovinazzi (Alfa Romeo) 2pt
16.Kvyat (Alpha Tauri) 2pt
17.Magnussen (Haas) 1pt
* 4 Gp disputati
** 2 Gp disputati
Classifica Costruttori
1.Mercedes 221pt
2.RedBull 135pt
3.Racing Point 63pt
4.McLaren 62pt
5.Ferrari 61pt
6.Renault 36pt
7.Alpha Tauri 16pt
8.Alfa Romeo 2pt
9.Haas 1pt