F1 ’25: ROSSO VERGOGNA

F

Colpo di scena qualche ora dopo la bandiera a scacchi del Gran Premio di Cina, con le Ferrari entrambe squalificate per una domenica passata da sottotono a una Caporetto.

C

hi fa doppietta in pista e chi fa quella della squalifica.
Più in basso di così c’è solo da scavare.
Ad un avvio molto sottotono, seguito dalla vittoria nella gara sprint di Hamilton che sembrava aver svoltato la stagione, rappresenta una doccia gelatissima la doppia squalifica alle Ferrari in un Gran Premio di Cina concluso al quarto e quinto posto, riscrivendo ai fini statistici anche le classifiche che premia in zona punti anche Stroll con l’Aston Martin e Sainz con la Williams.
Nello specifico, il risultato di Leclerc è stato cancellato per il peso irregolare della vettura, mentre quello di Hamilton per eccessivo consumo del fondo.
Qualcuno dirà che trattasi di una questione di grammi o millimetri, ma certo le regole sono uguali per tutti e come tali, vanno rispettate.
Una situazione non più accettabile, perché comunque a priori, qualcuno dovrebbe spiegare come mai una macchina l’anno scorso a un passo dal titolo costruttori, adesso si ritrova pur con lo stesso regolamento, lontana dalle prime posizioni.
E’ la prima volta che due Ferrari sono state squalificate seppur per motivi differenti, rendendo il weekend una disfatta di errori talmente elementari, soprattutto per un team dalle tante possibilità che non si affaccia oggi in Formula 1, che hanno mostrato tanta superficialità nella gestione di aspetti così basilari.
Tra l’altro la squalifica per eccessiva usura dello skid block, allunga un ombra sul reparto tecnico, lo stesso che dovrebbe già progettare la macchina del prossimo regolamento tecnico in vigore dal 2026, incapace di mettere insieme una giusta configurazione e competitività rispetto alle normative, come già era sembrato a Melbourne quando una macchina in forma durante le libere e per buona parte delle qualifiche, improvvisamente era diventata talmente lenta da piazzarsi ai margini della zona punti.
Solamente i piloti non hanno colpe di questa umiliazione forse senza precedenti, dalla direzione tecnica alla gestione sportiva, dove nemmeno il team principal Fred Vasseur può ritenersi esente da colpe, bisognerebbe interrogarsi seriamente su ogni fronte, come esserci voluti dieci giri per imporre lo scambio di posizione quando era evidentemente Leclerc il più veloce.
Non è accettabile che una Scuderia con un blasone del genere, emblema di tutto il motorsport, commetta errori su errori, anno dopo anno, da ormai molti anni.

Questo il comunicato del team dopo la squalifica:
“A seguito delle verifiche tecniche post-gara della FIA, entrambe le nostre vetture sono risultate non conformi ai regolamenti per motivi diversi.
La vettura 16 è risultata sottopeso di 1 kg e l’usura dello skid posteriore della vettura 44 è risultata inferiore di 0,5 mm rispetto al limite. Oggi Charles ha seguito una strategia a una sola sosta, il che ha comportato un’usura molto elevata degli pneumatici, causando il sottopeso della vettura.
Per quanto riguarda l’usura dello skid di Lewis, abbiamo valutato male il consumo per un piccolo margine. Non c’era alcuna intenzione di ottenere un vantaggio.
Impareremo da quello che è successo oggi e faremo in modo di non ripetere gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo concludere il weekend del GP di Cina, né per noi stessi, né per i nostri fan che ci sostengono incessantemente.”


Un Cavallino umiliato di cui da troppi anni si sta distruggendo il marchio di storia e credibilità, quando occorrerebbe più silenzio, meno siparietti e sfilate, più lavoro e soprattutto maggiore serietà.

Avevo una macchina buona nella Sprint ed abbiamo fatto un po’ di cambiamenti per cercare di migliorare, ma siamo peggiorati in qualifica ed è andata ancora peggio in gara.

Lewis Hamilton

CLASSIFICA PILOTI
1. Norris (McLaren) 44pt
2. Verstappen (Red Bull) 36pt
3. Russell (Mercedes) 35pt
4. Piastri (McLaren) 34pt
5. Antonelli (Mercedes) 22pt
6. Albon (Williams) 16pt
7. Ocon (Haas) 10pt
8. Stroll (Aston Martin) 10pt
9. Hamilton (Ferrari) 9pt
10. Leclerc (Ferrari) 8pt
11. Hulkenberg (Sauber) 6pt
12. Bearman (Haas) 4pt
13. Tsunoda (Racing Bulls) 3pt
14. Sainz (Williams) 1pt


CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. McLaren 78pt
2. Mercedes 57pt
3. Red Bull 36pt
4. Williams 17pt
5. Ferrari 17pt
6. Haas 14pt
7. Aston Martin 10pt
8. Sauber 6pt
9. Racing Bulls 3pt
10. Alpine 0pt

Autore

Andrea La Rosa

Un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Di Andrea La Rosa

Andrea La Rosa

Segui Sport One

Tag più frequenti

Categorie