-
F1 ’22: aggiornamenti e budget cap
Duello Ferrari-Red Bull al vertice, Mercedes terza forza verso il basso, equilibrio a centro gruppo, dietro Aston Martin e Williams.
Sono questi i valori espressi nella parte iniziale del campionato, gerarchie che difficilmente potranno mutare in maniera radicale, tuttavia determinati fattori come l’affidabilità delle componenti e… -
F1 ’22: a Miami ancora Max, Ferrari sul podio
Nel calendario del Gran Circus, la novità di Miami è stato un appuntamento atteso per una prima volta che tuttavia ha dovuto fare i conti con l’ironia del web, attento ad evidenziare le modalità di realizzazione dello Yacht Club tra le curve 7 e 8, avente probabilmente lo scopo promozionale di vendere ai ricchi spettatori le barche esposte. Il motivo? Riproponendo lo scenario dei tratti…
-
F1 ’22: anteprima Miami
In una visione ormai pienamente globalizzata della Formula 1, con un numero sempre più alto di gare, è il turno di Miami, che per i prossimi dieci anni ospiterà l’omonimo Gran Premio.
L’autodromo internazionale, appositamente progettato per questo grande evento, è situato nell’area centro-nord della città della Florida.
Un rapporto consolidato quello tra la Formula 1… -
Famiglia allargata
Quando da bambino seguivo la squadra della mia città in Serie C e tutte le partite si giocavano la domenica alla stessa ora, mi sorprendeva il fatto che la trasferta romana contro la Lodigiani fosse prevista al Flaminio il sabato pomeriggio, logicamente anticipata per non accavallarsi con le partite di Roma e Lazio e consentire una maggiore, per quanto possibile, affluenza di pubblico…
-
Bagno d’umiltà
C’è un dettaglio che non va dimenticato: i punti non tengono in considerazione del solo potenziale ma soprattutto chi arriva al traguardo sapendo anche gestire le tante situazioni che orbitano in un weekend. Fatta questa premessa, la quarta gara della stagione sul fronte delle novità aerodinamiche non ha portato grossi cambiamenti, proprio perché il format della “garetta” del sabato…
-
F1 ’22: anteprima Imola
Dal Medio Oriente in Australia, adesso direzione Europa. Si muove con rapidità la Formula 1, giunta ad Imola, sede di un vero e proprio tempio dei motori che nel 1980 ospitò il Gran Premio d’Italia, poi fino al 2006 quello di San Marino cui seguì una lunga pausa fino ai tempi recenti, col gradito ritorno molto apprezzato dai piloti per le caratteristiche del tracciato, sfruttando la recente situazione di instabilità di altre sedi…
-
Piloti e/o Costruttori
Andare avanti col programma senza tuttavia dimenticare quanto fatto prima. Era questo lo slogan del nostro percorso scolastico dove proseguendo il programma delle discipline didattiche, diventavano importanti le precedenti nozioni per capire l’approfondimento. Per questo motivo, a seguito di una richiesta di chiarimento, è tempo di un ripasso in merito alla differenza tra la classifica piloti e quella costruttori…
-
F1 ’22: Alba Rossa
Sembra trascorsa una vita dall’ultimo weekend australiano del 2020, quando in prossimità di quelle prove libere il “Gran Circus” non scese in pista a causa dei primi contagi, rinviando l’inizio del campionato solamente al successivo luglio dopo aver stravolto il calendario tra cancellazioni e new-entry, tali da consentire una parvenza di credibilità all’intero campionato…
-
F1 ’22: anteprima Melbourne
Finalmente Melbourne riabbraccia la Formula 1, dopo che nel marzo 2020 proprio da qui iniziò il lockdown automobilistico, quando a ridosso delle prime prove libere della gara inaugurale alcuni casi di positività e l’assoluta assenza di protocolli di sicurezza consigliò lo stop immediato, poi prolungato fino alla partenza del campionato, avvenuta solamente a luglio…
-
Volante evoluzione
Pensiamo per un attimo agli attuali volanti delle nostre automobili di serie, accessoriati di pulsanti capaci di aumentare il volume di una canzone e cambiarne la traccia, oppure quei manettini che servono a leggere sul display dei cruscotti l’orario, la data, il consumo istantaneo e medio, l’autonomia secondo la benzina in serbatoio. Aggiungiamo a questo la tecnologia dei nostri più comuni dispositivi…
-
Sport One Greatest Hits: quando il digitale si fa carta
È disponibile da oggi su Amazon il libro che celebra i primi otto anni e mille post di questo blog. Una raccolta “a quattordici mani” con i 60 post più letti della nostra storia, per un viaggio davvero ampio ed emozionante nelle vicende passate e presenti della passione che ci unisce.
-
F1 ’22: due giganti oltre il Circus
Solamente una riunione fiume avvenuta venerdì sera dopo le prove libere ha confermato la disputa della gara. Il motivo? L’attacco missilistico ad una raffineria della compagnia petrolifera sponsor dell’evento situata a circa venti chilometri dal circuito, successivamente rivendicata da un gruppo armato ribelle dello Yemen che, oltre alla paura, come testimoniato dalle immagini, ha visto…
-
Sprofondo azzurro
Brutta serata, l’ennesima, quella regalataci dalla nazionale maschile di calcio ieri a Palermo. Anche stavolta, la seconda consecutiva, i Mondiali li guarderemo alla tv, con quel distacco neutrale che, se da una parte fa vivere certamente più sereni, dall’altro azzera uno dei rarissimi momenti di partecipazione collettiva rimasti in questo Paese…
-
F1 ’22: anteprima Jeddah
Riflettori accesi a Jeddah, che pochi mesi dopo l’esordio del 2021 torna ad ospitare il gran circus ma stavolta in cima al calendario stagionale.
Il circuito cittadino più veloce tra quelli dove si corre, con una velocità media superiore ai 250 km/h, è situato in una zona vicino al Mar Rosso, dove stavolta gli organizzatori arrivano in maniera più tranquilla sotto il profilo dei lavori… -
F1 ’22: bentornata Ferrari!
La nuova era della Formula 1 è cominciata con un diverso equilibrio al vertice, lungamente sperato per i ferraristi che da molto tempo vedevano vincere o comunque lottare per la vittoria sempre gli altri.
La prima gara ha messo a nudo il potenziale di tutte le monoposto, finalmente si sono scoperte le carte che erano state nascoste nelle presentazioni… -
Big … Big-M!
È il turno di scoprire, tramite un’intervista esclusiva, la società siracusana di calcio giovanile denominata Big-M, nata come inno alla vita che oggi vanta tra i suoi iscritti tanti piccoli atleti che sognano di diventare calciatori … senza prendersi troppo sul serio.
-
F1 ’22: anteprima Sakhir
Siamo all’alba della nuova stagione di Formula 1 ma risulta oggettivamente complicato trovare toni di festa o entusiasmo, viste le notizie che purtroppo da diverse settimane giungono dall’Ucraina.
A questo proposito, dall’inizio di marzo c’è stato un susseguirsi di provvedimenti che inevitabilmente hanno influenzato anche la Formula 1. Inizialmente… -
Tacciano le armi
Non è bastato il costo di milioni di vittime nello scorso secolo causato da due conflitti mondiali e non solo.
Non sono bastati due anni di pandemia dove oggi sembra vedersi finalmente la luce. L’offensiva militare russa in Ucraina ha riportato l’orologio della storia indietro di moltissimi anni, e lo sport, come fenomeno popolare globale, sta facendo la sua parte. Ad oggi è un lunghissimo coro unanime di condanna… -
F1 ’22: il punto dopo Montmelò
Erano giorni attesi, quelli di Montmelò, dove per la prima volta tutte le scuderie avrebbero svelato le rispettive monoposto rispetto alle presentazioni, quando alcuni avevano preferito un lancio virtuale di render, mentre altri avevano puntato su aspetti commerciali. Basti pensare per esempio alla Red Bull, che presentata la livrea 2022 su una show car, è scesa in pista con la vera…
-
F1 ’22: presentazione (3a e ultima parte)
Si conclude la presentazione della prossima stagione di F1 con l’ultima parte che riguarda le prime tre squadre del campionato 2021. La Mercedes proverà a proseguire la striscia di vittorie nei costruttori e vorrà vendicare i contestati fatti di Abu Dhabi, Red Bull in corsa con Verstappen campione del mondo in carica pronto a confermarsi e poi la Ferrari col punto di domanda circa la capacità…
-
Inverno Azzurro
Game Over ai Giochi invernali di Pechino, diventata per l’unica sede nella storia ad avere ospitato sia le Olimpiadi estive che quelle invernali.
Come quattordici anni addietro, è stato lo Stadio a forma di nido d’uccello ad ospitare le cerimonie d’inaugurazione e chiusura, dove si sono mescolate culture, tradizioni, speranze e traguardi, alcuni con l’obiettivo di medaglia per coronare la carriera, chi col ruolo di outsider… -
F1 ’22: presentazione (2a parte)
Se i team di bassa classifica non hanno nulla di perdere e quelli di vertice hanno l’impegno di mantenere alte le prestazioni, per le squadre che hanno concluso la scorsa stagione nella parte centrale della classifica costruttori il cambio regolamentare è un rebus. Salire nella gerarchia significherebbe un plauso per l’impegno profuso, indietreggiare invece sarebbe un mezzo fallimento…
-
Reminiscenza vietnamita
Negli ultimi venti anni, la Formula 1 ha decisamente aperto gli orizzonti verso nuovo confini ormai divenuti globali; a mancare, ormai, è solamente una sede nel continente africano. Chiaramente a fare la differenza è il business, insieme alla volontà di aumentare il numero di gare così da permettere al Gran Circus una copertura…
-
F1 ’22: presentazione (1a parte)
Dopo la presentazione delle monoposto 2022, introduciamo le novità dei singoli team secondo la gerarchia dal basso verso l’alto della precedente classifica costruttori. È il turno di Williams, Alfa Romeo e Haas, terzetto di squadre con storie diverse ma accomunate da un obiettivo…
-
Super Bowl LVI: Rams campioni, la linea condanna Cincy
I Los Angeles Rams rispettano i pronostici della vigilia e fanno valere il fattore campo, per il secondo anno consecutivo dopo Tampa, aggiudicandosi il Vince Lombardi Trophy e dando un senso alla strategia altrimenti fallimentare del suo front office, che aveva costruito una squadra molto esperta…
-
Super Bowl LVI: i Rams saranno profeti in patria?
Ci siamo quasi. Dopo la consueta, fastidiosissima quanto inutile settimana di sosta per consentire la disputa del Pro Bowl, siamo ormai al countdown verso il Super Bowl numero 56, in programma domenica al SoFi Stadium di Los Angeles, campo di casa di Rams e Chargers. Ad affrontarsi saranno…
-
Il film della Coppa d’Africa
Che sarebbe stato calcio vero, l’avevamo preannunciato settimane addietro quando dedicammo un articolo di presentazione per l’edizione della Coppa d’Africa recentemente conclusa.
Un po’ per la presenza di importantissimi giocatori indispensabili nei club europei, ma anche per le storie puntualmente verificatesi che ci riconciliano col nostro vivere quotidiano, dando la sensazione… -
Ritorno da Te
Un ultimo ballo.
Con questa frase il Sunderland, club attualmente in League One, terza divisione del calcio inglese, ha accolto il 39enne attaccante inglese Jermain Defoe tornato nel club con cui, nel biennio 2015/17, segnò 37 gol in 93 partite.
Si potrebbe dire che certi amori non finiscono mai, qui però c’è tutto il senso di una storia pazzesca… -
F1 ’22: silenzi finali
In silenzio ancora per poco.
Con l’ufficialità delle date relative alla presentazione delle prossime vetture, è praticamente iniziato il conto alla rovescia verso il campionato che verrà, dove in queste settimane non sono mancate notizie utili per assaporare il clima della competizione. Partiamo subito dalle date di presentazione e nomi di battesimo delle macchine… -
NFL Playoff ’22: Rams-Bengals, una strana coppia per il Super Bowl
Dopo che il ritiro di Tom Brady ha monopolizzato questi ultimi giorni di football, il campo è tornato a riprendersi prepotentemente i riflettori, grazie a due splendide partite (le ennesime di questa bellissima post season) che hanno designato le due squadre che si sfideranno per il titolo nel Super Bowl…
-
Tom Brady si ritira, da oggi è davvero leggenda
Qualche giorno fa avevano scommesso sulla possibilità che Tom Brady avrebbe giocato ancora, a 44 anni, un’ultima stagione, onorando fino alla scadenza il suo contratto triennale con i Tampa Bay Buccaneers. Ieri sera, invece, è arrivata la notizia della sua decisione di ritirarsi, certamente non dettata da ragioni…
-
Infinito Nadal, a Melbourne arriva il 21° Slam
Era scritto nella storia di Rafa Nadal che il suo 21° Slam, quello che gli avrebbe consentito di sopravanzare Federer e Djokovic nella classifica all time, se mai fosse arrivato, sarebbe arrivato attraverso mille sofferenze e una fatica indicibile. L’infortunio, l’operazione al piede, il Covid, e poi queste…
-
NFL Playoff ’22: Conference Finals, l’ultimo passo prima del Super Bowl
Mentre su tutti i media statunitensi si è scatenata la risposta a due domande (Brady si ritira? Rodgers cambia squadra?), alziamo timidamente la mano per ricordare che domenica si giocheranno le finali di Conference…
-
Il countdown di Pechino ‘22
Una storia lunghissima quella delle Olimpiadi invernali, cominciata nel lontano 1924 con cadenza quadriennale; fino al 1992 venivano disputate nello stesso anno di quelle estive, poi sono state saggiamente spostate negli anni pari a metà del quadriennio estivo. Sono ormai prossimi i XXIV Giochi invernali che si disputeranno nella capitale della Cina…
-
Overtime NFL, una regola da cambiare
Partiamo dall’epilogo di Chiefs-Bills di domenica scorsa: i padroni di casa acciuffano i supplementari all’ultimo secondo, poi vincono il sorteggio dell’overtime e segnano il td che chiude immediatamente la partita, senza che i Bills abbiano alcuna possibilità di replicare. Buffalo si ritrova eliminata per il principale demerito di aver scelto…
-
NFL Playoff ’22: Rams e Chiefs, le ultime perle di un weekend indimenticabile
A memoria non ricordo di aver mai visto un intero turno di playoff così spaventosamente denso di emozioni, colpi di scena e finali a effetto dalla prima all’ultima partita. Dopo le battaglie terminate allo scadere di sabato, sono…
-
NFL Playoff ’22: 49ers e Bengals, imprese in fotocopia
Fioccano sorprese come la neve di Green Bay nella prima giornata del Divisional Round NFL. Entrambe le conference perdono le prime teste di serie, che evidentemente non hanno saputo gestire al meglio la settimana di bye di cui avevano goduto, e vedono farsi strada verso il Super Bowl due splendide…
-
NFL Playoff ’22: Divisional Round, tornano in campo Packers e Titans
Prosegue la corsa verso il prossimo Super Bowl, in programma il 13…
-
Ancora tu!
Con la parziale ma progressiva riapertura al pubblico degli impianti sportivi avvenuta nella seconda metà del 2021, pensavamo indirettamente di aver messo da parte il periodo più buio e caotico della pandemia, invece siamo tornati a leggere le ordinanze come conseguenze delle colorazioni territoriali, situazione critica su cui tuttavia serve una razionale riflessione in ciascuno di noi…
-
NFL Playoff ’22, Wild Card 3: Cardinals non pervenuti, Rams avanti verso Brady
Gli intensi tre giorni di Wild Card NFL si sono conclusi con un match a senso unico, quello vinto dai Los Angeles Rams sugli Arizona Cardinals, partiti col botto in questa stagione e finiti calando bruscamente, con 5 sconfitte nelle…
-
NFL Playoff ’22, Wild Card 2: impresa 49ers a Dallas, Mahomes e Brady show
Domenica densa di football, con tre match di Wild Card che hanno visto le vittorie nettissime di Tampa Bay e Kansas City, insieme all’impresa esterna sul filo di lana dei 49ers, capaci di eliminare Dallas malgrado le assenze…
-
NFL Playoff ’22, Wild Card 1: Cincy rompe il digiuno, Bills rullo compressore
I playoff NFL edizione 2022 si sono aperti sabato con i primi due match di Wild Card, entrambi relativi al tabellone della AFC. Le teste di serie 3 e 4, rispettivamente Buffalo BIlls e Cincinnati Bengals, si sono qualificate per il…
-
Djokovic-Australia, fine del pasticciaccio in cui perdono tutti
Abbiamo volutamente atteso che il pasticciaccio brutto (ci perdoni l’immenso Gadda per averlo scomodato nella citazione) tra Djokovic e il governo australiano si concludesse per scriverne a ragion veduta. La storia è ormai su tutti i giornali del mondo da giorni, da quando cioè (il 4 gennaio) il numero 1 del…
-
NFL Playoff ’22: è già tempo di Wild Card
Si avvicina a grandi passi quello che da molti appassionati di football è giustamente considerato il weekend più bello dell’anno, quelle delle Wild Card, primo turno dei playoff NFL. Un weekend che, per la prima volta nella storia, vivrà anche un prolungamento nel lunedì, con il Monday Night di Los Angeles tra Rams e Cardinals. Sei partite in tre…
-
F1 ’22: la calma è solo apparente
Nonostante la recente conclusione del campionato che ha appassionato moltissimi sportivi grazie al duello fino agli ultimi metri tra Verstappen ed Hamilton, tutto corre talmente in fretta che il finale di Abu Dhabi sembra già un lontanissimo ricordo.
Le prossime saranno delle monoposto completamente diverse da quelle recentemente… -
NFL ’21, week 18: crollo Colts, ai playoff vanno 49ers, Steelers e Raiders
La regular season 2021-2022 della NFL si è chiusa col botto, sotto forma di un ultimo turno pieno di sorprese e di battaglie già in atmosfera-playoff, con ben tre match decisivi terminati ai supplementari. Nella AFC ad innescare tutto è stato l’inatteso crollo degli Indianapolis Colts, caduti 26-11…
-
NFL ’21, week 17: Bengals giovani e sfrontati, si prendono la North e inguaiano KC
Ormai solo il “Season Finale”, cioè l’ultima giornata di regular season, come la chiamano gli americani, ci separa dai playoff NFL. Il penultimo turno ha regalato diverse belle partite, palpitanti fino agli ultimi secondi, e con esse…
-
Coppa d’Africa, calcio vero
C’era un tempo in cui la Coppa delle Nazioni Africane o più comunemente Coppa d’Africa, veniva spesso vista o interpretata come una competizione di calcio quasi amatoriale, divertente sotto il profilo di errori tecnici da vedere e rivedere col sorriso di chi guardava dall’alto verso il basso.
Nel recente periodo è diventata una nuova frontiera, nella visione sempre… -
Ciao 2021
Ultimo articolo dell’anno solare di Gianluca Puzzo e Andrea La Rosa, per salutare un’annata contraddistinta da risultati sportivi probabilmente irripetibili, numeri importanti per SportOne in termini di articoli pubblicati e lettori. Infinitamente grazie.
-
NFL ’21, week 16: Chiefs e Packers a caccia del bye
A due sole giornate dal termine della regular season, la corsa ai playoff tiene ormai banco in NFL, più che i risultati delle singole partite. Ricordiamo ai meno avvezzi che dallo scorso anno ciascuna conference qualifica ai playoff sette squadre, non più sei come avvenuto per molti anni in passato: le quattro vincenti…
-
NFL ’21, week 16: i Colts certificano la crisi dei Cardinals
Senza attendere i risultati della domenica, su cui torneremo domani, val la pena dedicare qualche riflessione su quanto detto dai tre anticipi del sedicesimo turno NFL, -2 all’alba dei playoff. Andando in ordine cronologico, iniziamo dalla vittoria di giovedì dei Tennessee Titans sugli…
-
Il 2021 di Sport One (Dicembre)
La Serie A chiude l’anno solare con la fine del girone d’andata, dove l’Inter è campione d’Inverno recuperando i punti inizialmente persi, grazie alla costanza e rendimento dei risultati.
Restano vicine Milan, Atalanta e Napoli ad occupare i primi posti, classifica comunque corta perché vicino alla zona Champions si affaccia la Roma e soprattutto… -
Il 2021 di Sport One (Novembre)
Per la nazionale italiana di calcio è il mese decisivo per la qualificazione ai mondiali di Qatar 2022, allo Stadio Olimpico di Roma contro la Svizzera finisce ancora una volta in pareggio, sanguinante come all’andata un rigore sbagliato. Si decide tutto nell’ultimo turno dove l’Italia in trasferta contro l’Irlanda del Nord, è avvantaggiata solamente dalla differenza reti, +2 rispetto agli elvetici impegnati…
-
Il 2021 di Sport One (Ottobre)
La nazionale di calcio impegnata nella final-four della Nations League, è battuta dalla Spagna per 2 a 1 interrompendo anche la serie senza sconfitta durata tre anni, nell’altra semifinale la Francia vince in rimonta contro il Belgio.
Nella finalina gli azzurri battono lo stesso Belgio… -
Il 2021 di Sport One (Settembre)
A dir poco lusinghiero l’esito della spedizione italiana ai Giochi paralimpici, la più numerosa di sempre conquista ben 69 medaglie concludendo al nono posto del medagliere, in totale 14 medaglie d’oro, 29 d’argento e 25 di bronzo.
Cala definitivamente il sipario su Tokyo 2020, arrivederci a Parigi 2024 quando… -
Il 2021 di Sport One (Agosto)
Si concludono a Tokyo i Giochi olimpici che segnano per i colori italiani il record di medaglie.
Il primo agosto resterà indelebile non solo per l’atletica italiana ma per tutto lo sport nazionale. Vinciamo due medaglie d’oro, protagonisti Gianmarco Tamberi nel salto in alto e Marcell Jacobs nei 100m.
Succede tutto in dieci minuti, con Tamberi posizionato dopo il suo risultato… -
Il 2021 di Sport One (Luglio)
Il campionato europeo di calcio entra nella sua fase più calda, con la nazionale italiana che continua a regalare notti magiche battendo nei quarti di finale il Belgio per 2-1, in semifinale è sfida contro la Spagna a sua volta vincitrice ai rigori contro la Svizzera tra le rivelazioni del torneo.
A Wembley soffriamo perché le furie rosse dotate di un ottimo palleggio e tecnica… -
Il 2021 di Sport One (Giugno)
Il programma calcistico pone in evidenza importanti competizioni internazionali.
Partono i campionati europei l’anno scorso rinviati per la pandemia, dove l’Italia si presenta dopo aver superato agevolmente in amichevole San Marino e Rep. Ceca.
All’esordio nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma davanti a circa 16mila spettatori, l’Italia comincia… -
Il 2021 di Sport One (Maggio)
Arrivano i verdetti dei campionati relativi alla stagione 2020/21, cauto ottimismo perché la progressiva immunizzazione (in Italia circa il 20% della popolazione) consente una parziale riapertura al pubblico degli eventi sportivi, anche se la situazione globale non è uniforme come dimostrato da alcune rinunce come nel caso della Formula 1. È tempo di verdetti per
-
Il 2021 di Sport One (Aprile)
Dopo un lungo periodo di restrizioni, con la progressiva vaccinazione delle fasce più deboli, verso la fine del mese in Italia ci sono i presupposti per uno spiraglio sul fronte delle riaperture, dando la precedenza alle attività all’aperto, come la ristorazione ma tenendo in considerazione anche teatri, cinema e spettacoli vari.
Novità con aperture graduali per le discipline amatoriali… -
Il 2021 di Sport One (Marzo)
In Italia il 18 marzo viene promulgata la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, chi lo mai detto appena quattordici mesi fa, un’altra vita.
La situazione della pandemia continua a segnare il peso giornaliero dove lo sport, rappresenta una parvenza di normalità che non può essere quella degli ultimi mesi caratterizzata dall’assenza di pubblico.
Sicuramente nulla a che vedere… -
Il 2021 di Sport One (Febbraio)
Prosegue il forcing calcistico, si gioca ogni tre giorni tra campionato, coppe nazionali e competizioni europee. Si qualificano alla finale di Coppa Italia la Juventus e l’Atalanta, che nel doppio confronto di semifinale di andata e ritorno superano rispettivamente l’Inter ed il Napoli.
In Serie A cambio al vertice con l’Inter che supera in classifica il Milan, di poco attardate le rivali con un’interessante… -
Il 2021 di Sport One (Gennaio)
Parte il 2021 con la rassegnazione di dover assistere ancora nei successivi mesi a scenari desolanti, senza pubblico o nella migliore delle ipotesi (lontana) ad una capienza limitata. Facendo un passo indietro di (ormai) parecchi mesi, ci si rende conto quanto sia cambiato l’approccio ad un risultato sportivo, prima del…
-
NFL ’21, week 14: tremate tremate, i Chiefs son tornati
Quando siamo ormai agli spiccioli della regular season, quattro turni al termine, dobbiamo prendere atto del definitivo ritorno a prestazioni di vertice dei Kansas City Chiefs di Pat Mahomes: considerati di diritto tra i favoriti per il titolo in offseason, poi finiti in un tunnel di crisi a tutto…
-
F1 ’21: saluti… al MAX
Alla fine dei giochi sono diversi gli stati d’animo, chi vince festeggia mentre chi perde si rammarica, ma c’è anche chi dice addio e chi spera sia un saluto provvisorio, chi cambia squadra, chi aspettava da tempo la conclusione e chi non avrà più scuse.
Il tramonto di Abu Dhabi che ha contraddistinto l’ultimo semaforo verde, è stato il momento… -
F1 ’21: anteprima Abu Dhabi
Ultima gara per questo lungo campionato 2021, in cui gli organizzatori hanno saputo ben destreggiarsi tra gli effetti della pandemia garantendo un numero congruo di Gran Premi, nonostante alcuni eventi cancellati, altri spostati e ingressi dell’ultimo momento. i corre ad Abu Dhabi non più una sorpresa del calendario poiché in Formula 1 dal 2009, con la caratteristica del Gran Premio che inizierà al…
-
NFL ’21: Brady vs Belichick, che Super Bowl da sogno sarebbe!
Certo è ancora molto presto per dirlo, con 4 giornate di regular season e tutti i playoff ancora da giocare, ma che notizia sarebbe se a giocarsi il Super Bowl fossero i Tampa Bay Buccaneers di Tom Brady e i New England Patriots del suo…
-
F1 ’21: sfida totale
Iniziano a scorrere i titoli di coda per questo lunghissimo campionato 2021, in cui il nuovo tracciato arabo di Jeddah finito giusto in tempo per il weekend di gara, ha portato stimoli nuovi per i rispettivi piloti e team.
L’argomento cardine è stato chiaramente quello relativo alla lotta per i titoli mondiali, cominciato prime delle sessioni di libere con delle dichiarazioni che hanno contraddistinto anche… -
F1 ’21: anteprima Jeddah
In una visione sempre più globalizzata e aperta sotto il profilo commerciale e soprattutto economico (diciamocelo senza ipocrisie) che ha visto negli ultimi anni l’ingresso di nuovi circuiti ed il sempre maggiore aumento del numero di gare, trova spazio ora l’Arabia Saudita, assoluta new-entry della Formula 1. Il circuito è stato presentato lo scorso 18 marzo, e nonostante sia un tracciato urbano…
-
Successi, cadute e risalite: addio a Frank Williams
In una Formula 1 oggi troppo spesso legata a fattori che hanno poca tradizione con la storia della competizione, la notizia della morte di Frank Williams assume i tratti della drammaticità in un pianto certamente non liberatorio.
Una vita praticamente in costante contatto col mondo dei motori, chissà, forse a… -
Siamo l’Italia!
Commento a freddo delle vicende relative alla nazionale italiana di calcio, che nel mese di marzo affronterà il turno di spareggio recentemente sorteggiato, come ultimo treno per Qatar 2022. Nessuno dopo le notti magiche di qualche mese addietro, avrebbe mai potuto pronosticare l’esito del Gruppo C di qualificazione ai prossimi mondiali di Qatar 2022.L’Italia ha
-
F1 ’21: Meno otto e meno cinque a meno due
Senza sosta questo finale di stagione che entro il prossimo dodici dicembre, assegnerà i titoli piloti e costruttori dell’equilibratissimo campionato 2021.
Sul circuito di Losail sede del primo Gran Premio di Qatar nella storia della Formula 1, l’inizio del weekend è stato di fatto un proseguimento di quanto accaduto ad Interlagos, considerata la… -
F1 ’21: in Qatar vince Hamilton
La sintesi della gara che ha visto Hamilton partire alla pole in prima fila con Gasly, in seconda Alonso e Norris, dietro Bottas-Sainz poi Verstappen-Tsunoda; tredicesimo Leclerc.
Le posizioni al via sono state segnate dalle penalità rispetto al giro in qualifica, di cinque e tre posizioni, inflitte rispettivamente a Verstappen e Bottas, per… -
F1 ’21: anteprima Losail
Nel panorama di grandi cambiamenti legati ai motivi sanitari legati alla pandemia che hanno posticipato o cancellato alcuni Gran Premi, trova posto la new entry Qatar ufficializzata esattamente lo scorso 30 settembre. Una sede quella del circuito di Losail, che copre il vuoto di Melbourne inizialmente gara inaugurale, poi posticipata fino alla cancellazione definitiva, utile anche per motivi logistici. Questo perché le ultime gare…
-
F1 ’21: HAMmer Carioca
Quello del Gran Premio di San Paolo, è stato un weekend entrato nel vivo già diverse ore prima rispetto al venerdì, visto il ritardo dell’arrivo di un cargo che ha costretto buona parte degli addetti ai lavori, ad approntare il montaggio di tutta la logistica e non solo, in tempi rapidissimi lavorando nella notte di giovedì in tempo per le prove libere di venerdì mattina. Questo per fare capire quanto sia…
-
F1 ’21: anteprima Interlagos
È tempo di Interlagos per la Formula 1 che dopo il forzato annullamento della passata stagione causa pandemia, torna ad abbracciare il circuito brasiliano da sempre circondato dall’affetto e passione dei tifosi di casa.
C’è da dire che nel dicembre del 2020 è stata ufficializzata la presenza in calendario fino al 2025, sotto una diversa… -
UEFA Ranking, questo sconosciuto
È davvero insopportabile quando in campo internazionale, qualcuno tifi contro una squadra italiana provandone godimento, un po’ come dopo aver festeggiato le parate di Donnarumma tra i protagonisti nella vittoria dell’Europeo, poi fischiato da qualcuno nonostante indossasse la stessa maglia della nazionale per il passaggio in un altro club…
-
F1 ’21: Quota Max
Quello di Città del Messico disputatosi presso l’Autodromo Hermanos Rodriguez riempito da 372.000 persone nella tre giorni, è stato innanzitutto un weekend segnato dai problemi di affidabilità delle vetture, sia perché siamo ormai alle ultime gare sia a causa dell’altitudine del circuito messicano. Diverse le monoposto che hanno sostituito parti meccaniche, superando il numero di unità possibili (anche a rotazione) previste…
-
F1 ’21: anteprima Città del Messico
In maniera discontinua ma presente, il Gran Premio del Messico ritorna in Formula 1 dopo la pausa dell’anno scorso, quando l’evento rientrò tra quelli annullati per la pandemia.
In calendario dal 1963 al 1970, dal 1986 al 1992, in tempi più recenti è rientrato in calendario dal 2015 anche grazie ad una visione sempre più globalizzata della Formula 1… -
MLB World Series ’21: in gara 6 non c’è partita, Braves campioni dopo 26 anni!
Tutta l’attesa maturata per una gara 6 sulla carta scoppiettante è durata solo lo spazio di tre inning, cioè fino al fuoricampo da 3 punti di Jorge Soler (alla fine premiato come MVP della finale) che ha dato il via alla fuga solitaria degli Atlanta…
-
MLB World Series ’21: gli Astros non mollano, si torna a Houston per gara 6
Gara 5 di queste World Series 2021 è stata due partite in una: la prima, con i Braves avanti grazie a una partenza sprint, sembrava condurre i padroni di casa al titolo. La seconda, invece, ha ribaltato tutto, consegnando a Houston…
-
MLB World Series ’21: i Braves vincono le gare 3 e 4, ora il titolo è a un passo
I Braves hanno deciso che era ora che iniziasse a contare anche il fattore campo in queste World Series, e così si ritrovano a un passo dal titolo, dopo aver vinto davanti ai loro tifosi le gare 3 e 4. Agli Astros tocca ora il ruolo degli inseguitori, anche un po’ disperati, schiacciati dal…
-
NFL ’21: impresa Packers, è caduta anche l’ultima imbattuta
Con l’anticipo dell’ottava giornata di regular season NFL, giocatosi a Glendale (Arizona) ieri notte, è caduto anche l’ultimo zero rimasto nella casella “sconfitte” della classifica, quello degli Arizona Cardinals, usciti battuti dallo scontro…
-
MLB World Series ’21: Houston non si fa attendere oltre, 1-1- e si vola ad Atlanta
La gara 2 delle World Series è sembrato un copione già visto, ma a parti invertite. Il match ha avuto infatti uno svolgimento molto simile a gara 1, con la differenza che stavolta a fare la parte del leone sono stati gli Houston Astros. Gli uomini di Dusty…
-
MLB World Series ’21: i Braves schiacciano Valdez, ma perdono Morton
Le World Series 2021 si sono aperte la notte scorsa con una vittoria esterna (la decima consecutiva delle squadre in trasferta, incredibile), grazie al perentorio 6-2 con cui gli Atlanta Braves hanno regolato gli Astros davanti al loro…
-
MLB World Series ’21: Astros vs Braves per scacciare i fantasmi
Scattano nella notte italiana, al Minute Maid Park di Houston, le World Series 2021, la finale al meglio delle 7 partite della Major League Baseball. In virtù del miglior record ottenuto in stagione regolare, gli Houston Astros godranno del vantaggio del campo, potendo giocare in casa le gare 1, 2 e le eventuali 6…
-
F1 ’21: non è finita finché non è finita
Mai banale una trasferta americana, con la Formula 1 che nel percorso di avvicinamento al weekend per celebrare il Gran Premio insieme al 75° anniversario del campionato di basket più famoso al mondo, ha omaggiato questo connubio tramite i canali social, mostrando alcuni render che hanno vestito le monoposto con…
-
F1 ’21: anteprima Austin
La Formula 1 vola oltreoceano verso il circuito delle Americhe dove l’anno scorso non si gareggiò per i fatti della pandemia.
E’ una sede recente quella di Austin, con alcuni tratti che hanno come riferimento quelli di circuiti già presenti nel calendario, marchio di fabbrica è soprattutto la prima curva a sinistra dopo il traguardo verso la quale si sale ad una pendenza dell’11%. D’interesse anche la torre panoramica alta 77 metri… -
F1 ’21: Giochi Aperti
Mai scontato l’esito del Gran Premio di Turchia caratterizzato dalla pioggia caduta poche ore prima del semaforo verde, divenuta fattore importante per tutta la gara visto che la bassa temperatura, non ha permesso il veloce asciugarsi della pista tranne sul finale in maniera parziale, grazie al progressivo passaggio delle monoposto lungo l’ottimale traiettoria.
L’utilizzo delle gomme, la sensibilità del pilota… -
F1 ’21: vince Bottas, applausi Leclerc
La sintesi della gara che ha visto Bottas partire dalla pole in prima fila con Verstappen, dietro Leclerc-Gasly, poi Alonso-Perez e Norris-Stroll, undicesimo Hamilton che nonostante il miglior tempo in qualifica paga dieci posizioni di penalità per aver sostituito una componente della power-unit superando il numero di unità concesse dal regolamento; ultima posizione per…
-
F1 ’21: anteprima Istanbul
È il weekend del Gran Premio di Turchia, inizialmente non previsto nel calendario iniziale, successivamente introdotto dopo l’aggiornamento della fase iniziale del campionato che ha visto l’annullamento dell’appuntamento canadese, nuovamente a rischio per la posticipazione visti i protocolli in materia sanitaria della pandemia venendo sostituito dal Gp di Stiria…
-
The Last Lap
Un vero e proprio tuffo di nostalgia il film “Schumacher” recentemente uscito su Netflix, che racconta il percorso del tedesco a cominciare dai kart fino ai trionfi con la Ferrari passando per l’esordio in Jordan ed il periodo in Benetton, senza il quale non avrebbe mai avuto l’opportunità di dimostrare il proprio talento.
Attore non protagonista, è il ritorno a quella Formula 1 tra gli anni novanta… -
Nations… chi, cosa, quando
È tutto pronto per la fase conclusiva della Nations League 2020-21, competizione nata nello scorso biennio anche per mantenere sempre viva la competizione tra le nazionali nelle finestre di calendario, laddove non sono previsti incontri di qualificazione ai campionati europei e mondiali. Il torneo è andato a sostituire quasi del tutto, quelle amichevoli che…
-
F1 ’21: Roulette Russa
Quello di Sochi è stato innanzitutto un weekend vissuto col timore dell’incognita meteo, visto che la pioggia caduta giorni addietro aveva allagato diversi punti dell’area dell’autodromo facendo temere il peggio dopo quanto visto a Spa-Francorchamps. In effetti il maltempo ma soprattutto la forte pioggia sono puntualmente arrivati il sabato mattina, tali da annullare…
-
Arrivederci Preside
Quando a Siracusa percorro l’attuale Viale Paolo Orsi e mi dirigo verso la strada del cimitero, vicino al Syracuse War Cemetery in direzione ovest del territorio comunale, penso a cosa dovessero provare i piloti quando queste stesse strade erano la sede delle maggiori competizioni automobilistiche negli anni ’50 e ’60, ovvero al tempo del tradizionale Gran Premio di Siracusa. A bordo di quelle macchine non c’erano…
-
F1 ’21: anteprima Sochi
La Formula 1 si sposta a Sochi nei pressi del Mar Nero, sul circuito situato nei dintorni del villaggio olimpico che nel 2014 ospitò gli atleti impegnati nelle Olimpiadi invernali dello stesso anno.
Qui ha sempre vinto una Mercedes, nell’albo d’oro guida Hamilton (4), poi Bottas (2) e Rosberg (1).
Quello di quest’anno sarà il penultimo appuntamento nella sede di Sochi, visto che recentemente è stato annunciato… -
Estate ITAliana
Per ciascuno di noi come in una precisa generazione, c’è sicuramente un momento o una stagione che lascia il segno, come una moda, un avvenimento o l’apice tale da trasmetterci delle scariche mai provate e che mai più riproveremo, dove vale la pena ricordare dove, come, quando e con chi eravamo in quel preciso istante o breve arco temporale.
Un atto da ricordare per tutta la vita… -
Fefè, Giannelli, Michieletto & Co.: la nuova alba inizia da Katowice?
Sempre imperscrutabili le misteriose vie dello sport: una nazionale mestamente eliminata dalle Olimpiadi dalla modesta Argentina poche settimane fa cambia ct, taglia i suoi giocatori più esperti, li sostituisce con un manipolo di esordienti…
-
Santo Halo
Il punto più basso è spesso quello del non ritorno; su questo principio la Formula 1 negli ultimi decenni, dovendo fronteggiare alcune tragedie e scoprendo di volta in volta dinamiche sempre più imprevedibili negli incidenti, ha fatto quei passi in avanti sulla sicurezza in molti casi decisivi. Come già scritto su questo blog, il tragico weekend di Imola 1994 ha rappresentato uno spartiacque tra passato, presente e futuro oltre il quale…
-
F1 ’21: Italianità
La sede di un evento internazionale come un Gran Premio di F1 è soprattutto manifesto della propria cultura sportiva e così, vista la splendida estate sportiva italiana, i tifosi hanno potuto salutare da vicino i protagonisti azzurri delle trascorse settimane.
Nel tempio della velocità non poteva che esserci l’uomo più veloce al mondo… -
F1 ’21: a Monza festa McLaren
La sintesi della gara in un weekend che ricordiamo, ha visto in scena il format della sprint race e le relative qualifiche al venerdì pomeriggio col miglior tempo di Bottas seguito da Hamilton e Verstappen.
Al sabato pomeriggio la gara di appena diciotto giri si è conclusa con la vittoria di Bottas, secondo Verstappen e terzo Ricciardo (a punti i primi tre), male… -
NFL ’21: stanotte parte l’ultimo ballo di Brady
Sembra incredibile che nella NFL del 2021 si stia ancora a ragionare sulle chance dei pretendenti al titolo di detronizzare sua maestà Tom Brady, che stanotte darà il via a 42 anni alla sua ventunesima stagione da pro. Ma tant’è. Almeno due generazioni di quarterback hanno inseguito (quasi tutti invano) il miraggio di raccogliere l’eredità di questo inscalfibile campione, ma stavolta pare che sia davvero…
-
F1 ’21: anteprima Monza
Improvvisando una proporzione matematica, possiamo dire che la F1 sta a Monza come Monza sta alla F1.
Indissolubile il rapporto del circuito brianzolo col motorsport, da sempre in calendario già negli anni precedenti rispetto a quando non era ancora riconosciuto un campionato del mondo, tranne nell’edizione 1980 quando il Gran Premio d’Italia si disputò a Imola.
Nell’albo d’oro spiccano i nomi… -
F1 ’21: Zona Arancione
Un tracciato senza dubbio difficile quello di Zandvoort, rientrato dopo molti anni in Formula 1 grazie soprattutto alle prestazioni di Max Verstappen che ha spinto il popolo olandese verso l’emozione di tifare in casa per il proprio beniamino.
Un mix innovativo che mantenendo in parte un carattere old style, gioca anche sulla terza dimensione visto che delle quattordici curve… -
F1 ’21: Verstappen a casa Sua
La sintesi della gara con Verstappen partito dalla pole affiancato da Hamilton, in seconda fila Bottas e Gasly, in terza le due Ferrari di Leclerc e Sainz, poi Giovinazzi-Ocon, Alonso e Ricciardo.
Al semaforo verde i primi cinque vanno via come sono partiti, grande partenza di Alonso che guadagna posizioni, prende…
-
L’epico Maracanazinho di 12 ragazze d’oro
In attesa degli Europei maschili, ieri sera si è aggiunto un altro tassello a questa epica, indimenticabile estate dello sport italiano, con la vittoria del titolo europeo da parte della nostra nazionale femminile di pallavolo, successo preziosissimo per almeno tre ragioni: perché non lo centravamo da 12 anni, perché arrivato dopo il fallimento olimpico e perché ottenuto battendo in finale la Serbia…
-
F1 ’21: anteprima Zandvoort
Tutto pronto a Zandvoort che torna in Formula 1 dopo la presenza in calendario fin dagli anni ’50, ed una assenza che durava dal 1985 quando vinse Niki Lauda a bordo della McLaren.
Le statistiche ci consentono un salto nel passato della storia della Formula 1 che oggi guarda al presente di quel nome che domenica pomeriggio, sarà scritto nell’albo d’oro insieme a grandi campioni. -
Dimmi di Kimi
La notizia era nell’aria: Kimi Raikkonen 42 anni tra poche settimane, ha detto basta con la Formula 1.
Una carriera lunghissima cominciata nel 2001 con la Sauber grazie ad una licenza provvisoria per le prime sei gare, dove l’esordio brillante al Gran Premio d’Australia subito a punti convinse a rilasciarla in maniera definitiva, poi al termine… -
Champions, Europa e Conference League 2021/22: si parte
Col sorteggio dei rispettivi raggruppamenti di Champions, Europa e Conference League, è ufficialmente partita la stagione del calcio europeo che torna ad avere tre differenti competizioni.
Rispetto al recente passato, questi mesi di pandemia hanno messo a dura prova le casse dei club, scoprendo del tutto… -
F1 ’21: diluvio a Spa, vince il pubblico
Come anticipato dalle previsioni (meteo) è andato in scena un weekend contraddistinto dalla pioggia ma anche importanti variazioni che potranno segnare il corso del campionato.
Infatti il numero di gare calendario è stato ridotto a 22 rispetto alle previste 23, resta ancora vuota una casella nel periodo dove si sarebbe dovuto disputare il Gran Premio d’Australia cui bisogna… -
F1 ’21: anteprima Spa-Francorchamps
Una sede storica senza dubbio apprezzata quella di Spa-Francorchamps, oggi rinnovata dopo lavori susseguiti nel tempo, ma che mantiene un carattere di originalità rispetto ai circuito di nuova generazione introdotti nel calendario in tempi recenti, a cominciare dal tratto Eau Rouge-Raidillon, sequenza di rapide curve caratterizzata da dislivello che i piloti con le attuali…
-
Fuori i secondi
Difficile riavvolgere il nastro dopo le emozioni vissute nelle precedenti settimane, dapprima con la storica impresa della nazionale italiana seguita dai leggendari risultati degli atleti italiani ai Giochi olimpici.
In questa frenetica e senza sosta corsa, è già tempo di Serie A in una stagione contraddistinta da un calciomercato fatto di poche operazioni.
Non poteva essere altrimenti viste… -
Grazie Italia
Per un blog è complicato il compito di riassumere gli eventi sportivi che hanno segnato Tokyo 2020 ma per SportOne, che ha l’obiettivo di raccontare soprattutto la storia e storie dei numeri uno dello sport, scrivere le prossime righe è soprattutto un obbligo morale davanti alle tante emozioni vissute. Questo perché siamo stati testimoni di momenti unici, a cominciare dalle fantastiche vittorie nell’atletica che ad un certo punto hanno probabilmente…
-
F1 ’21: festa Ocon, gioia Alpine, sorride Hamilton
In un pomeriggio di gloria per l’atletica e lo sport italiano, all’Hungaroring è andata in scena una gara folle, caratterizzata dalla pioggia caduta a pochi minuti dal via e una serie di incidenti, innescati da Bottas e Stroll che hanno completamente mancato il punto di frenata, successivamente puniti dai commissari con cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza della prossima gara.
Ancora più… -
F1 ’21: la prima di Ocon
La sintesi della gara con Hamilton partito dalla pole affiancato da Bottas, in seconda fila le RedBull di Verstappen e Perez, terza fila con Gasly e Norris, poi Ocon-Leclerc; quindicesimo Sainz sulle barriere durante le qualifiche.
A poche ore dal via, cambio di power-unit per Verstappen, la stessa che inizialmente era stava salvata dall’impatto di Silverstone; terza e ultima… -
F1 ’21: anteprima Budapest
Ancora Europa per la Formula 1 che si sposta verso est in direzione Hungaroring per il Gran Premio di Ungheria.
In calendario dal 1986, proprio la stagione d’esordio rappresentò un momento di forte impatto visto che l’automobilismo, entrò nel blocco dei paesi socialisti cui seguirono anche altre discipline motoristiche.
L’Hungaroring dopo alcuni aggiornamenti, rappresenta… -
Verso Tokyo 202(1)
Manca ormai pochissimo all’apertura dei giochi olimpici dove sotto il profilo della partecipazione, vedremo un deciso passo indietro rispetto ai recenti campionati europei di calcio.
Infatti dopo l’iniziale decisione di aprire le porte degli impianti sportivi ai soli residenti, è arrivato lo stop per quelle che saranno, delle olimpiadi senza pubblico.
Un unicum in tutti i sensi che… -
Alfieri tricolore
Nonostante un’Olimpiade preannunciata come atipica nella sua essenziale forma che riguarda il coinvolgimento degli spettatori, a SportOne piace comunque guardare l’aspetto emozionale, come quando ci sentiamo avvolti dalla bandiera tricolore.
E’ ormai imminente la sfilata degli atleti nella cerimonia d’apertura dei giochi olimpici di Tokyo, che hanno… -
F1 ’21: thank you Silverstone
E’ stato un weekend delle prime volte quello di Silverstone, a cominciare dalla presentazione del prototipo di vettura che vedremo in pista nella prossima stagione, monoposto dalle forme certamente più leggere che vedranno il ritorno dell’effetto suolo oltre al debutto delle gomme Pirelli da 18”.
L’obiettivo è quello di rendere… -
F1 ’21: Hamiton a casa sua
La sintesi della gara con Verstappen partito dalla pole affiancato da Hamilton, in seconda fila Bottas e Leclerc, terza fila McLaren con Norris e Ricciardo, poi Alonso-Vettel; undicesimo Sainz.
Ricordiamo come la griglia di partenza, sia stata determinata dall’ordine d’arrivo dell’esordiente qualifica sprint, ovvero una gara di 100km pari a 17 giri che ha assegnato punti ai primi tre… -
F1 ’21: anteprima Silverstone
Sul circuito di Silverstone si respira la Formula 1 come in pochi altre sedi, considerato il lato storico del tracciato e la sua continua presenza in calendario nonostante i tanti cambiamenti che nel corso dell’era moderna hanno allargato gli orizzonti del motorsport.
L’area sulla quale sorge il circuito durante la Seconda Guerra Mondiale era un aeroporto militare della RAF; le tre… -
Stop – No stop
Tra le discipline sportive è certamente il calcio quello con meno soste, in un calendario già fitto prima della pandemia adesso compresso tra campionati, coppe europee ed impegni delle nazionali.
Nemmeno il tempo di esultare per la vittoria dell’europeo della nostra nazionale, è già tempo di voltare pagina con… -
Stanley Cup Finals ’21: capolavoro Cooper, Tampa è ancora campione
Visti i numerosi (e per molti versi epocali) avvenimenti sportivi degli ultimi giorni, abbiamo colpevolmente tralasciato di raccontare la conclusione della stagione 2021 dell’hockey NHL. Vi avevamo raccontato di una splendida gara 4…
-
Sho-Time!
Da quando Gianluca mi ha chiesto un articolo su Shohei Ohtani ci ho messo quasi 3 settimane per scriverlo. In questo lasso di tempo ho visto molte sue partite e letto tanto sulla sua storia, per cercare di capire completamente l’impatto che sta avendo sulla Major League. Lo ricordavo nel suo debutto assoluto come lanciatore con gli Angels, due anni fa. Mi sembrava un gigante che doveva sgranchirsi le ossa e mi chiedevo se avrebbe retto…
-
La conquista di Londra: analisi di due battaglie da ricordare
Una domenica di sport così, per l’Italia, non poteva che arrivare l’11 di luglio, il giorno in cui vincemmo i Mondiali di calcio del 1982 in Spagna, battendo la Germania Ovest 3 a 1. Una maratona televisiva ad altissimo tasso emotivo, quella di ieri, in cui una vittoria sulla carta impossibile (quella di Berrettini) è sembrata divenire…
-
Wembleyazo!
Non conto più le bozze per commentare un europeo che al netto della vittoria azzurra, è stato il più bello mai disputato per una serie di eventi a cominciare dalla suggestiva inaugurazione allo Stadio Olimpico di Roma, protagonista Andrea Bocelli intonando il Nessun Dorma, quasi a scuoterci per voltare pagina, senza perdere ancora di vista come il Covid tramite le varianti, resta ancora un nemico da sconfiggere…
-
Stanley Cup Finals ’21: immenso orgoglio Canadiens, Tampa può attendere
La stagione dell’hockey non poteva salutarci senza un’ultima (forse) palpitante partita in pieno stile playoff, piena di emozioni, di scontri, di rudezze e di colpi da campioni. Perché questa è stata gara 4: quella che sembrava essere il funerale…
-
F1 ’21: sarà vera gloria?
Al di là dell’ubriacatura da calcio, c’è da seguire anche un campionato di Formula 1 finalmente vivo, nel duello Verstappen – Hamilton che non si consuma solamente quando le monoposto vanno in pista, ma comincia nella vicinanza dei rispettivi box, negli occhi di coloro i quali non erano più abituati a inseguire, ed in quelli di chi accarezza un grande impresa. E poi ci sono i social, dove non mancano le punzecchiature come avvenuto pochi…
-
F1 ’21: MAX Verstappen
La sintesi della gara con Verstappen partito dalla pole al fianco di un sorprendente Norris, in seconda fila Perez ed Hamilton, poi Bottas e Gasly, indietro le Ferrari con Sainz decimo dopo la penalità di tre posizioni inflitta a Vettel; dodicesimo Leclerc. Al semaforo verde scatta bene Verstappen, Norris tiene la seconda posizione ed Hamilton aggressivo su Perez, fase concitata nel mezzo del gruppo, va fuori Ocon e subito necessaria la…
-
Stanley Cup Finals ’21: bis Tampa, ora è 2-0
Era lecito aspettarsi una reazione da parte di Montreal, dopo la mezza figuraccia rimediata in gara 1, e così è stato, almeno nel gioco e nelle conclusioni (42-23) ma non nel risultato, visto che i Lightnings hanno comunque portato in cascina anche gara 2, e conducono quindi 2-0 alla vigilia delle gare 3 e 4 che verranno disputate al Bell Centre di Montreal rispettivamente il 2 e il 5 luglio…
-
F1 ’21: anteprima Spielberg
Seppur nella stessa sede, il Gran Premio d’Austria ha ben altra storia rispetto al recente di Stiria, introdotto solo lo scorso maggio per far fronte al posticipo di quello in Turchia. Il primo appuntamento del GP d’Austria risale al 1963 presso l’autodromo di Zeltweg (oggi Red Bull Ring) che, analogamente a Silverstone, venne ricavato da un aeroporto militare; l’edizione inaugurale fu vinta da Jack…
-
Stanley Cup Finals ’21: Tampa parte col botto
Chi pensava che i Lightnings avrebbero pagato lo scotto dopo le 7 gare giocate per eliminare gli Islanders si sbagliava di grosso, a quanto pare. Gli uomini di Jon Cooper, campioni NHL in carica dopo il successo delloo scorso anno sui Dallas Stars, hanno dominato la gara d’apertura dell’edizione 2021 delle Stanley Cup Finals, chiudendola con un 5-1 che lascia davvero poco spazio alle eccezioni. Il periodo…
-
F1 ’21: a parti invertite
La RedBull che fa la Mercedes e la Mercedes che fa la RedBull, sullo sfondo di un inaspettato stato di grazia (da una parte) e di difficoltà (dall’altra).
In pochi, a questo punto del campionato, avrebbero scommesso sull’attuale situazione che vede Verstappen guidare la classifica piloti con +18 punti su Hamilton, e la stessa RedBull davanti 40 punti alla Mercedes. Probabilmente nessuno avrebbe pensato all’attuale momento… -
F1 ’21: Verstappen anche in Stiria
La sintesi della gara che ha visto Verstappen partire dalla pole affiancato da Hamilton, poi Norris-Perez, Bottas-Gasly e Leclerc-Alonso; dodicesimo Sainz.
Al semaforo verde Verstappen chiude su Hamilton e tiene la posizione, tanta azione in pista nelle prime curve dove non mancano i contatti con Leclerc che… -
F1 ’21: anteprima Stiria
Si ritorna laddove un anno fa, solamente nel mese di luglio, scattò il primo semaforo verde del campionato 2021 in una situazione mai vista prima, soprattutto per il movimento della Formula 1 che in passato non si era fermato nemmeno davanti a tragiche situazioni come la morte di un pilota. Il Gran Premio di Stiria, a distanza di molti mesi, è anche un tuffo nel recentissimo passato con un presente che mai dimenticheremo, adesso da vivere…
Ultimi commenti