-
F1 ’23: a Suzuka vince Verstappen
Dopo l’esito di Singapore, la domanda o meglio la speranza alla vigilia di Suzuka è stata: la Red Bull (quella di Verstappen) è davvero tornata terrestre?
Nei giorni di avvicinamento alla tappa giapponese, erano state contrastanti le dichiarazioni dei vertici Red Bull, fiduciosi che domenica scorsa si trattasse di un errore nella… -
F1 ’23: Re Carlos, fiesta Ferrari!
Se la calma è la virtù dei forti, quella di Sainz è status di astuzia, intelligenza e voglia di vincere a tutti i costi, la Ferrari torna alla vittoria, stavolta per una gara, più in là vedremo.
Come nel ciclismo, gli ex compagni di squadra in McLaren Sainz e Norris, hanno trovato un’alleanza contro le Mercedes che in virtù di una safety-car, a pochi giri… -
F1 ’23: Ferrari tutto cuore, Red Bull debordante
Si sognava, ma si sapeva.
Nonostante la pole ed una prima fase di gara da libro cuore, la Ferrari nulla ha potuto contro l’evidente superiorità della Red Bull. A Monza i valori sono stati più equilibrati anche per le caratteristiche del tracciato da basso carico aerodinamico, ma sul passo gara sono usciti i valori… -
Il punto dopo i sorteggi delle coppe europee
Concluse le fasi di qualificazione per l’accesso ai tabelloni principali delle tre competizioni europee per club, scopriamo e analizziamo le prospettive delle squadre italiane che saranno impegnate in Champions, Europa e Conference League dopo i sorteggi tenutisi ieri e oggi a Losanna.
-
F1 ’23: lasciate ogni speranza
Anche in Olanda si è ripetuto il solito dominio del binomio Verstappen-Red Bull, laddove come in un girone dantesco, gli avversari lasciano ogni speranza tranne l’obiettivo podio anche quando stavolta, il meteo è stato protagonista col tentativo indiretto di mescolare i valori.
Partenza con asciutto, pioggia già nel primo giro, pista asciutta, poi pioggia in alcuni… -
L(oro)
Veramente è rimasto qualcuno, fuori dalla fascia di età infantile, capace di credere seriamente a questo calcio?
D’altronde chi non accetterebbe ricchissimi contratti milionari, compresi quei club che senza alcuna trattativa, aprono le porte alla vendita di calciatori in scadenza di contratto a cifre folli.
Circa dieci anni addietro, l’India provò una scalata (più mediatica) convincendo calciatori che avevano già appeso… -
F1 ’23: SPAventoso
Sono stati circa 380.000 gli spettatori che sul circuito di Spa-Francorchamps hanno assistito al Gran Premio del Belgio in un weekend con ogni condizione meteo possibile. Azione nella sprint race, mentre alla bandiera a scacchi della consueta gara domenicale si conferma Verstappen, sul podio con Perez e Leclerc, in zona punti Hamilton, Alonso, Russell, Norris, Ocon, Stroll e Tsunoda.
-
F1 ’23: solito copione
A Budapest si auspicavano sorprese visto l’andamento del sabato pomeriggio, ma resta il dominio del binomio Red Bull – Verstappen.
In qualifica è stato introdotto un nuovo format; la Formula 1 aderendo all’obiettivo di ridurre le emissioni di Co2 entro il 2030, ha messo a disposizione per ciascun team 11 set di gomme anziché 13, provando indirettamente a mischiare… -
F1 ’23: formula Max, nebbia Ferrari
Il pensiero comune nelle prime gare della stagione, era legato alla superiorità di un pilota per la disponibilità di una macchina superiore alle altre.
A circa metà campionato, possiamo puntualizzare la stagione come “Formula Verstappen”, perché non sbaglia un colpo e non guida bene, ma alla grande. -
Senza sosta
I club dei migliori campionati europei sono ormai prossimi all’inizio dei rispettivi ritiri pur essendo ancora in pieno calciomercato. Sullo sfondo è già cominciata la stagione europea delle competizioni per club, con le qualificazioni alle tre coppe. Scopriamo come sono andati i primi risultati ed il cammino verso la fase a gironi.
Ultimi commenti