Il campionato NFL è giunto al giro di boa: poche, ma chiare, le indicazioni emerse finora.
Innanzitutto i Denver Broncos che, se riescono a preservare l’integrità fisica di Peyton Manning, sono inarrivabili per tutti gli altri, Seahawks compresi.
Poi i Patriots, che dopo i “de profundis” scatenati dalla loro falsa partenza, si stanno rialzando alla grande, per dimostrare che Tom Brady non è ancora finito.
I campioni in carica di Seattle giocano un football troppo autoreferenziale, troppo presuntuoso e troppo difficile per funzionare sempre bene. Hanno già perso tre partite su sette, e domenica scorsa contro i Panthers si sono salvati all’ultimo drive.
Arizona, Detroit e Dallas sono le sorprese della stagione, finora, e stanno contribuendo non poco ad animare un campionato che altrimenti sarebbe Bronco-centrico, anche da un punto di vista mediatico.
AFC East
I New England Patriots guidano con 6-2 e 4 vittorie di fila. Sensazionali i 51 punti rifilati ai Bears domenica scorsa, ma tra tre giorni Brady e compagni giocano a Denver una partita proibitiva, sulla carta. Dietro di loro arrancano decentemente solo i Bills, con 5-3 e un calendario abbastanza agevole di fronte.
AFC North
Cincinnati sembrava poter prendere il largo, in questa division, ma il pareggio di due settimane fa contro i Panthers ha sancito una piccola crisi (2 perse e un pari nelle ultime cinque), non si sa quanto passeggera. La vittoria contro i Ravens per 27-24 fa morale, ma certo non tira fuori i Bengals dalla lotta feroce di un gruppo che vede ancora tutte le altre squadre, Ravens, Steelers e Browns, in corsa per un posto nei playoff. E domenica c’è una sfida cruciale a Pittsburgh, tra gli Steelers e i Ravens.
AFC South
Indianapolis si era risollevata con 4 vittorie di fila, prendendo la testa della division, prima del brutto stop 51-34 preso dagli Steelers. I Colts hanno un grande qb e un ottimo attacco, ma la difesa non è proprio da titolo. I playoff, comunque, sono sicuri, vista la pochezza delle altre contendenti: Texans, Titans e Jaguars.
AFC West
I Broncos volano alla grande con 6 vittorie e una sola sconfitta, 4 successi di fila (tutti con margini larghissimi) e Manning che macina record su record; quella di domenica contro i Patriots potrebbe essere l’ultima sfida tra i due qb che hanno segnato l’epoca più recente della NFL. Dietro di loro, 5-3, i Chargers giocano un campionato giudizioso, senza pretendere di tenere il passo di Denver, ma mirando alla wild card.
NFC East
Dallas e Philadelphia in vetta sono divise da una sola vittoria, 6-2 contro 5-2, ma entrambe hanno perso nell’ultimo turno. I Cowboys si sono seduti mentalmente dopo aver battuto Seattle e hanno finito per perdere il Monday Night casalingo contro i Redskins, mentre gli Eagles si sono giocati con due colossali buchi difensivi una vittoria altrimenti meritata contro gli Arizona Cardinals, prossimi avversari proprio di Dallas.
NFC North
Detroit, 6-2 e 3 vittorie consecutive, sta marciando anche oltre le attese, malgrado qualche assenza di peso in attacco. Straordinaria l’ultima vittoria ad Atlanta, dopo essere stati sotto 21-3, con un field goal allo scadere da 48 yard. I Lions devono però guardarsi le spalle, perché i Packers stanno ritrovando il miglior Rodgers (come dimostrano i 4 successi nelle ultime 5 gare) e, con l’arrivo dell’inverno, possono contare sulle condizioni proibitive del loro campo.
NFC South
Carolina e New Orleans sono l’ombra delle squadre spumeggianti ammirate l’anno scorso, ma hanno la fortuna di trovarsi nella division più debole dell’intera NFL, l’unica in cui tutte le componenti hanno record negativi. Capita così che i Panthers possano essere in testa con il modesto record di 3 vinte, 4 perse e una pareggiata, inseguiti da vicino dai Saints con 3-4; e stanotte c’è l’atteso scontro diretto, sul campo dei Panthers. Certo, continuando così, la seconda non potrà certo ambire a una wild card. Domenica scorsa Carolina è andata vicina a battere Seattle, ma Cam Newton è sembrato, per lunghi tratti, un predicatore nel deserto.
NFC West
Mettete la miglior sorpresa della stagione e due deluse nella stessa division e otterrete qualcosa di simile alla NFC West! Gli Arizona Cardinals guidano con 6-1, certamente aiutati da un calendario favorevole (hanno perso solo con Denver) ma comunque con il grande merito di aver sfruttato tutte le occasioni, come domenica scorsa contro gli Eagles. Il prossimo turno li vedrà a Dallas, in una partita difficile che potrebbe dire molto sulla loro reale consistenza. Dietro di loro troviamo appaiati 49ers e Seahawks, ancora alla ricerca di un briciolo di continuità. I californiani aspettano i rientri imminenti di Willis e Bowman per rimettere a posto almeno la difesa, ma l’attacco marcia spesso a scartamento ridotto, appeso com’è alla volubilità di Kaepernick. Di Seattle abbiamo già detto: gioca a tratti con una sufficienza irritante, come se un posto nei playoff le fosse dovuto, ma sta scherzando col fuoco perché, se i Cardinals continuano così e i 49ers trovano pace, la postseason rischia di guardarla in tv.