-
Festa ranking
Non è certamente un mistero che il livello del calcio italiano sia drasticamente calato rispetto a molti anni addietro. Colpa delle economie, colpa di scelte sbagliate in chiave mercato, colpa anche di un contesto che ha spostato le dinamiche di mercato verso autentiche follie gestionali, colpa di tanto altro, ma intanto il momento è da segnare con l’evidenziatore…
-
Famiglia allargata
Quando da bambino seguivo la squadra della mia città in Serie C e tutte le partite si giocavano la domenica alla stessa ora, mi sorprendeva il fatto che la trasferta romana contro la Lodigiani fosse prevista al Flaminio il sabato pomeriggio, logicamente anticipata per non accavallarsi con le partite di Roma e Lazio e consentire una maggiore, per quanto possibile, affluenza di pubblico…
-
Sprofondo azzurro
Brutta serata, l’ennesima, quella regalataci dalla nazionale maschile di calcio ieri a Palermo. Anche stavolta, la seconda consecutiva, i Mondiali li guarderemo alla tv, con quel distacco neutrale che, se da una parte fa vivere certamente più sereni, dall’altro azzera uno dei rarissimi momenti di partecipazione collettiva rimasti in questo Paese…
-
Big … Big-M!
È il turno di scoprire, tramite un’intervista esclusiva, la società siracusana di calcio giovanile denominata Big-M, nata come inno alla vita che oggi vanta tra i suoi iscritti tanti piccoli atleti che sognano di diventare calciatori … senza prendersi troppo sul serio.
-
Il film della Coppa d’Africa
Che sarebbe stato calcio vero, l’avevamo preannunciato settimane addietro quando dedicammo un articolo di presentazione per l’edizione della Coppa d’Africa recentemente conclusa.
Un po’ per la presenza di importantissimi giocatori indispensabili nei club europei, ma anche per le storie puntualmente verificatesi che ci riconciliano col nostro vivere quotidiano, dando la sensazione… -
Coppa d’Africa, calcio vero
C’era un tempo in cui la Coppa delle Nazioni Africane o più comunemente Coppa d’Africa, veniva spesso vista o interpretata come una competizione di calcio quasi amatoriale, divertente sotto il profilo di errori tecnici da vedere e rivedere col sorriso di chi guardava dall’alto verso il basso.
Nel recente periodo è diventata una nuova frontiera, nella visione sempre… -
UEFA Ranking, questo sconosciuto
È davvero insopportabile quando in campo internazionale, qualcuno tifi contro una squadra italiana provandone godimento, un po’ come dopo aver festeggiato le parate di Donnarumma tra i protagonisti nella vittoria dell’Europeo, poi fischiato da qualcuno nonostante indossasse la stessa maglia della nazionale per il passaggio in un altro club…
-
Fuori i secondi
Difficile riavvolgere il nastro dopo le emozioni vissute nelle precedenti settimane, dapprima con la storica impresa della nazionale italiana seguita dai leggendari risultati degli atleti italiani ai Giochi olimpici.
In questa frenetica e senza sosta corsa, è già tempo di Serie A in una stagione contraddistinta da un calciomercato fatto di poche operazioni.
Non poteva essere altrimenti viste… -
Stop – No stop
Tra le discipline sportive è certamente il calcio quello con meno soste, in un calendario già fitto prima della pandemia adesso compresso tra campionati, coppe europee ed impegni delle nazionali.
Nemmeno il tempo di esultare per la vittoria dell’europeo della nostra nazionale, è già tempo di voltare pagina con… -
Sentenza City, l’ultima puntata della farsa FFP
Pochi giorni fa il TAS di Losanna ha accolto il ricorso dei “Citizens”, dapprima squalificati per due anni dalle coppe europee (più 30 milioni di multa) e che ora se la cavano con un buffetto da 10 milioni. Una sconfitta per l’UEFA e una pietra tombale sulla credibilità del Financial Fair Play.
Ultimi commenti