-
M. Schumacher (atto II)
Che sia merito del destino è ancora presto per dirlo, intanto Mick Schumacher (21 anni) il primo passo l’ha compiuto, guadagnando un posto in Formula 1: dal 2021 sarà pilota titolare della Haas.
Un percorso iniziato praticamente da bambino sui kart nel 2008 come “Mick Betsch”, usando il cognome della madre da nubile per evitare quella che sarebbe stata la… -
Impreviste sostituzioni
Non è raro che un pilota titolare venga sostituito a campionato in corso. I motivi possono essere molteplici, tra questi la mancanza di risultati, incidenti o problemi di salute, in questo caso l’augurio è che causa Covid sia stata la prima e l’ultima volta.
Il 1982 fu un’annata terribile per la Ferrari, che fronteggiò la morte di Gilles Villenueve sostituito da… -
F1 ’19: spettacolo a Spielberg
È stata una gara vera su un circuito vecchia maniera con la ghiaia ai bordi della pista, che ha messo in luce la nuova generazione di piloti che caratterizzerà questa Formula 1.
A parte il duello tra Leclerc e Verstappen, è quasi una certezza il rookie Norris che chiede spazio nonostante una crescente McLaren… -
F1 ’19: sempre Mercedes anche in Francia
Il week-end di Le-Castellet iniziato col respingimento degli elementi presentati dalla Ferrari, a supporto della richiesta di revisione sulla penalità di 5 sec. che costò a Vettel la vittoria nel precedente Gran Premio del Canada, escluso i pochi sussulti nelle ultime curve, è stata una gara da riposo domenicale. Il merito o il demerito, secondo il punto di vista, è comunque di…
-
F1 ’19: così non vale
Ha il sapore di una sarcastica carezza infantile il titolo che commenta il weekend canadese, perché avvolte è la discrepanza di giudizio ad infastidire maggiormente.
Montecarlo 2016: Hamilton taglia una chicane chiudendo lo spazio di sorpasso a Ricciardo che per evitare il contatto alza il piede dall’acceleratore e si riaccoda, nessuna penalità. Montreal 2019: Vettel compie una simile manovra (sull’erba e con meno grip al rientro sull’asfalto)… -
F1 ’19: solo e sempre Hamilton
Sono stati tanti gli attestati di stima per Niki Lauda, con i volti dei protagonisti (piloti, meccanici, responsabili, giornalisti, ecc…) visibilmente commossi durante le conferenze stampa.
Team Mercedes col lutto al braccio e con l’Halo colorato di rosso, oltre a scuderie e piloti che hanno dedicato il proprio ricordo sulle livree e caschi… -
F1 ’19: a Baku la Mercedes fa il vuoto
Ci si aspettava un campionato più combattuto, ma intanto la Mercedes concretizza la quarta doppietta in altrettante gare.
Nella classifica piloti, è un testa a testa tra Bottas ed Hamilton, con due vittorie a testa. Lontano Vettel a +35 punti, il vuoto tra i costruttori con la Ferrari distante 74 punti. A podio il tedesco, mai purtroppo in grado di lottare per la vittoria… -
F1 ’19: sei team in otto punti
Una lieta sorpresa nell’interesse dello spettatore è rappresentata dalle posizioni ravvicinate nella classifica costruttori, che vanno dal quarto al nono posto. In ordine: Renault ed Alfa Romeo Racing 12pt, Haas e Mclaren 8pt, Racing Point 7pt, Toro Rosso 4pt.
Nel corso della stagione subentreranno diversi fattori, come lo sviluppo della monoposto… -
F1 ’19: da Shanghai la sentenza della Mercedes
Il quesito del sottotitolo non tragga in inganno, ma qualche dubbio sorge. Dopo i precedenti appuntamenti di Melbourne e soprattutto del Bahrain, è stato scritto che in un lungo campionato può succedere di tutto, sia in termini di prestazioni che di affidabilità. Al momento le classifiche, dicono di…
Ultimi commenti