-
F1 ’23: solita storia, spiraglio Ferrari
Seppur mai in grado di lottare per la vittoria, è stata una Ferrari più costante nel passo gara, le classifiche piloti e costruttori restano un monologo, tuttavia i risultati del Gp d’Austria mettono nel mirino l’obiettivo del secondo posto nella gerarchia dei team.
Leclerc (secondo) riscatta… -
F1 ’22: anteprima Spielberg
E’ la prima casa della Red Bull, la seconda invece per i tifosi di Max Verstappen che inevitabilmente coloreranno di arancione le tribune.
E’ questo il circuito di Spielberg, un tempo Osterreichring, poi A1 Ring e da qualche anno divenuto Red Bull Ring dopo l’acquisizione avvenuta nel 2004 promuovendone… -
F1 ’21: sarà vera gloria?
Al di là dell’ubriacatura da calcio, c’è da seguire anche un campionato di Formula 1 finalmente vivo, nel duello Verstappen – Hamilton che non si consuma solamente quando le monoposto vanno in pista, ma comincia nella vicinanza dei rispettivi box, negli occhi di coloro i quali non erano più abituati a inseguire, ed in quelli di chi accarezza un grande impresa. E poi ci sono i social, dove non mancano le punzecchiature come avvenuto pochi…
-
F1 ’21: MAX Verstappen
La sintesi della gara con Verstappen partito dalla pole al fianco di un sorprendente Norris, in seconda fila Perez ed Hamilton, poi Bottas e Gasly, indietro le Ferrari con Sainz decimo dopo la penalità di tre posizioni inflitta a Vettel; dodicesimo Leclerc. Al semaforo verde scatta bene Verstappen, Norris tiene la seconda posizione ed Hamilton aggressivo su Perez, fase concitata nel mezzo del gruppo, va fuori Ocon e subito necessaria la…
-
F1 ’21: anteprima Spielberg
Seppur nella stessa sede, il Gran Premio d’Austria ha ben altra storia rispetto al recente di Stiria, introdotto solo lo scorso maggio per far fronte al posticipo di quello in Turchia. Il primo appuntamento del GP d’Austria risale al 1963 presso l’autodromo di Zeltweg (oggi Red Bull Ring) che, analogamente a Silverstone, venne ricavato da un aeroporto militare; l’edizione inaugurale fu vinta da Jack…
-
F1 ’20: prove di normalità
A differenza di quanto avvenne a marzo in prossimità delle prove libere australiane, è scattato il semaforo verde.
Importante cominciare anche se purtroppo senza pubblico, non solo per gli interessi del circus ma per quei tifosi o semplici sportivi che, seguendo per qualche ora un Gp… -
F1 ’20: BOTTA…s Mercedes, SUPER Leclerc.
Difficile trovare un aggettivo per questo Gran Premio d’Austria, largamente dominato dalle Mercedes ma con un finale imprevedibile.
La sintesi della gara che ha visto Bottas partire dalla pole davanti a Verstappen, seconda fila per Norris ed Albon, poi Hamilton (penalizzato di tre posiz… -
F1 ’20: anteprima Spielberg
Si accendono finalmente i motori della F1, nel tentativo di riportare un po’ di normalità dopo i fatti della pandemia.
Il primo semaforo verde del 2020 si accende a Spielberg, circuito austriaco (oggi proprietà RedBull) protagonista dagli anni ’60, recentemente ammodernato e rientrato in calendario dopo l’ultima assenza decennale (2004-2013)… -
F1 ’19: spettacolo a Spielberg
È stata una gara vera su un circuito vecchia maniera con la ghiaia ai bordi della pista, che ha messo in luce la nuova generazione di piloti che caratterizzerà questa Formula 1.
A parte il duello tra Leclerc e Verstappen, è quasi una certezza il rookie Norris che chiede spazio nonostante una crescente McLaren… -
F1 ’19: vittoria austriaca di Verstappen
Bellissimo Gran Premio con due giovani fenomeni a confronto: vince Verstappen su Leclerc che aveva condotto e dominato dall’inizio fino a pochi giri dal termine.
La cronaca della gara, con Leclerc partito in pole seguito da Verstappen, dietro Bottas ed Hamilton (penalizzato per aver ostacolato Raikkonen in qualifica), terza fila Norris-Raikkonen, solo nono Vettel rimasto ai box nella Q3…
Ultimi commenti