-
Olimpiadi Invernali 1: le origini
Per celebrare l’imminente (9 febbraio) apertura dei XXIII Giochi Olimpici invernali, Sport One ha scelto di ripercorrere, come già fatto in occasioni degli ultimi Giochi estivi di Rio, la storia di questa manifestazione, dei suoi campioni e delle vicende politiche ruotate intorno ad essa. Da Chamonix 1924 a Sochi 2014, novant’anni di neve e ghiaccio a cinque cerchi…
-
Road to Rio 3: Atene 1896 – Londra 1908
I Olimpiade, Atene (GRE), 6 aprile – 15 aprile 1896 Atleti: 241, 2 Italiani (solo uomini) Nazioni: 14 Gare 43 Dichiarazione d’apertura: re Giorgio I di Grecia Medagliere: USA 20 Le difficoltà economiche da superare per far partire la prima Olimpiade moderna sono molte, ma alla fine vengono superate grazie soprattutto all’intervento di Georgios Averoff,
-
Road to Rio 2: De Coubertin e la rinascita dei Giochi
Tutto comincia (anzi, ricomincia) il 25 novembre 1892, giorno in cui, durante un’importante assemblea a tema sportivo all’università della Sorbona di Parigi, Pierre de Coubertin propone ufficialmente la ripresa in chiave moderna dei Giochi Olimpici. De Coubertin è un barone francese di lontane origini italiane…
Ultimi commenti